costruzione formicaio

Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e quindi neofita,
premettendo che sono in attesa ancora di ricevere le regine, avevo pensato però di incominciare già di costruire un formicaio per rendermi conto e prenderci la mano. Penso che solo iniziando a farlo posso capire tutte le problematiche e gli accorgimenti che poi mi ritroverò ad affrontare dopo.
Non vi tempesterò subito di domande quindi, ma le farò gradualmente in base agli sviluppi.
Conto sul vostro aiuto.
Ho già letto tutte le guide,chiarissime per altro, e avrei deciso di farlo in gesso.
La prima cosa che ancora proprio non mi è molto chiara sono i raccordi di tutte le uscite/entrate eventualmente da fare.
Ne servono almeno 2 o 3 se ho capito bene. Ma come si proteggono da eventuali fughe. Io credo che sia abbastanza difficile riuscire a fare un foro perfettamente combaciante al tubo o la provetta da inserire. A protezione come antifuga che si mette, che si fà sui raccordi. Non so, forse non mi rendo bene conto e non so nemmeno se mi sono spiegato bene.
I tubi sono i normali tubi in silicone o in plastica come quelli che uso per gli acquari?.
Le regine che mi dovrebbero arrivare saranno Lasius o Pheidole.
Per loro il discorso umidità? Basta l'acqua in arena?
Grazie a tutti
Emiliano
premettendo che sono in attesa ancora di ricevere le regine, avevo pensato però di incominciare già di costruire un formicaio per rendermi conto e prenderci la mano. Penso che solo iniziando a farlo posso capire tutte le problematiche e gli accorgimenti che poi mi ritroverò ad affrontare dopo.
Non vi tempesterò subito di domande quindi, ma le farò gradualmente in base agli sviluppi.
Conto sul vostro aiuto.
Ho già letto tutte le guide,chiarissime per altro, e avrei deciso di farlo in gesso.
La prima cosa che ancora proprio non mi è molto chiara sono i raccordi di tutte le uscite/entrate eventualmente da fare.
Ne servono almeno 2 o 3 se ho capito bene. Ma come si proteggono da eventuali fughe. Io credo che sia abbastanza difficile riuscire a fare un foro perfettamente combaciante al tubo o la provetta da inserire. A protezione come antifuga che si mette, che si fà sui raccordi. Non so, forse non mi rendo bene conto e non so nemmeno se mi sono spiegato bene.
I tubi sono i normali tubi in silicone o in plastica come quelli che uso per gli acquari?.
Le regine che mi dovrebbero arrivare saranno Lasius o Pheidole.
Per loro il discorso umidità? Basta l'acqua in arena?
Grazie a tutti
Emiliano