Pagina 1 di 2
consigli Messor barbarus

Inviato:
03/04/2016, 19:00
da freccia21
salve ieri ho comprato un formicaio con la regina di Messor barbarus!!mi é stato detto dal negoziante di aspettare che la regina deponga le uova e di bagnare solamente il batuffolo di cotone dell'apposito foro adiacente alla camera dove é situata la regina!!poi mi è stato consigliato di mettere un cartoncino di fronte alla camera dov'è situata la regina per farla stare tranquilla!!tutto giusto o dovrei avere altri accorgimenti?grazie, vi allego le foto del formicaio
Re: consigli messor barbarus

Inviato:
03/04/2016, 19:06
da freccia21

- dietro il cartoncino bianco è situata la camera con le regina all'interno
Re: consigli messor barbarus

Inviato:
03/04/2016, 19:08
da freccia21

- adiacente alla camera con la regina si può notare il foro con il cotone per l'acqua
Re: consigli messor barbarus

Inviato:
03/04/2016, 20:40
da pax
C'è solo la regina o anche le operaie?
Re: consigli messor barbarus

Inviato:
03/04/2016, 20:44
da Cyll
Teoricamente sarebbe meglio fare fondare la regina in provetta, diventa più facile e pratico sia per lei che per te! Anche perchè le prime operaie si dovranno fare un bel po' di strada per arrivare in arena a cercare il cibo, mentre in provetta se lo troverebbero subito davanti!
Anyway, se non vuoi cambiare metodo di fondazione credo che così vada bene, lasciala tranquilla che farà tutto lei!
Re: consigli messor barbarus

Inviato:
03/04/2016, 20:56
da freccia21
pax ha scritto:C'è solo la regina o anche le operaie?
Nono solo la regina!!non ancora depone nulla
Re: consigli messor barbarus

Inviato:
03/04/2016, 20:57
da freccia21
Cyll ha scritto:Teoricamente sarebbe meglio fare fondare la regina in provetta, diventa più facile e pratico sia per lei che per te! Anche perchè le prime operaie si dovranno fare un bel po' di strada per arrivare in arena a cercare il cibo, mentre in provetta se lo troverebbero subito davanti!
Anyway, se non vuoi cambiare metodo di fondazione credo che così vada bene, lasciala tranquilla che farà tutto lei!
Ok grazie mille!!i tempi di deposizione delle uova sono lunghe per questo tipo di formica?
Re: consigli messor barbarus

Inviato:
03/04/2016, 21:29
da Cyll
Dipende dalle temperature! Non ho dati precisi, in ogni caso abbi pazienza perchè da uovo a formica in ogni caso un po' di tempo ce ne vuole!
Re: consigli messor barbarus

Inviato:
03/04/2016, 21:35
da pax
Per tempi e info varie leggi qui (non è la stessa specie ma va bene lo stesso) e poi dipende dalla temperatura.
http://www.formicarium.it/index.php/for ... -capitatusPer il nido penso sia esagerato per la sola regina, comunque prova, un consiglio per la prossima regina che troverai.. utilizza il metodo della fondazione in provetta, molto più comodo, e non fare acquisti di regine in futuro, ne troverai a bizzeffe a 0€ facendo semplicemente un giro al parco nel giusto periodo ed eviti anche di importare animali dall'estero

Re: consigli messor barbarus

Inviato:
03/04/2016, 21:44
da freccia21
pax ha scritto:Per tempi e info varie leggi qui (non è la stessa specie ma va bene lo stesso) e poi dipende dalla temperatura.
http://www.formicarium.it/index.php/for ... -capitatusPer il nido penso sia esagerato per la sola regina, comunque prova, un consiglio per la prossima regina che troverai.. utilizza il metodo della fondazione in provetta, molto più comodo, e non fare acquisti di regine in futuro, ne troverai a bizzeffe a 0€ facendo semplicemente un giro al parco nel giusto periodo ed eviti anche di importare animali dall'estero

In foto sembra grande e puó sembrare eccessivamente grande,ma conta che il formicaio è di 30X30
Re: consigli Messor barbarus

Inviato:
04/04/2016, 1:57
da Leonard
Chi è il commerciante?
Ho visto cose del genere all'ultima edizione di Esotika Expo ad Arezzo. Sul banco avevano una serie di formicai identici a quello, con dentro singole regine di Messor capitatus e Lasius flavus, in più avevano esposte delle schede di allevamento delle due specie palesemente prese da questo forum.
Re: consigli Messor barbarus

Inviato:
04/04/2016, 8:49
da yurj
E' un nido enorme ed estremamente disfunzionale!!!!!!!! E' meglio leggere le guide sulla cura della colonia prima di iniziare altrimenti mancano le basi che sono indispensabili. Se il vetro è rimovibile ti consiglio enormemente di trovare un modo per mette la regina in provetta come descritto nella sezione della fondazione. Con così tanto spazio rischi solo di fare dei danni e che non fondi mai. I tempi di deposizione e di sviluppo della covata poi sono relativi alla temperatura.
Re: consigli Messor barbarus

Inviato:
04/04/2016, 11:59
da freccia21
Leonard ha scritto:Chi è il commerciante?
Ho visto cose del genere all'ultima edizione di Esotika Expo ad Arezzo. Sul banco avevano una serie di formicai identici a quello, con dentro singole regine di Messor capitatus e Lasius flavus, in più avevano esposte delle schede di allevamento delle due specie palesemente prese da questo forum.
Al commerciante che me l'ha venduto,glie l'ha fornito uno scienziato ke studia le formiche,quindi non so chi sia!!
Re: consigli Messor barbarus

Inviato:
04/04/2016, 12:00
da freccia21
yurj ha scritto:E' un nido enorme ed estremamente disfunzionale!!!!!!!! E' meglio leggere le guide sulla cura della colonia prima di iniziare altrimenti mancano le basi che sono indispensabili. Se il vetro è rimovibile ti consiglio enormemente di trovare un modo per mette la regina in provetta come descritto nella sezione della fondazione. Con così tanto spazio rischi solo di fare dei danni e che non fondi mai. I tempi di deposizione e di sviluppo della covata poi sono relativi alla temperatura.
Ok quindi provvederó di metterla nella provetta!!grazie
Re: consigli Messor barbarus

Inviato:
04/04/2016, 12:50
da yurj
Leggi le guide di cura della colonia nella barra in alto e cerca di seguire le fasi nel modo corretto, in questo modo vedrai che la regina ha le maggiori possibilità di fondare!