Pagina 1 di 1

Nido in tronco per C.vagus

MessaggioInviato: 04/02/2016, 22:15
da yurj
Questo è il mio tentativo di intagliare un tronchetto di legno che ospiti la colonietta di C. vagus :love2: , devo ancora rifinire un po' le camere e scavare il tunnel di ingresso, ma in linea di massima il disegno generale dovrebbe essere questo.
Sarà finito con un pezzo di vetro appoggiato sul fronte e poi metterò il tutto direttamente in arena.
Che ne dite?

Ps.non so perché ma le immagina dal telefono me le inserisce sempre ruotate di 90°

Re: Nido in tronco per C.vagus

MessaggioInviato: 04/02/2016, 22:42
da feyd
molto molto bello, ma userei il vetro laterale dell'arena come frontale, se lo poggi solamente li il rischio secondo me è che loro si ammucchino nascoste nei vuoti cosi creati.

complimenti per il lavorone non deve essere stato facile :lol:

Re: Nido in tronco per C.vagus

MessaggioInviato: 05/02/2016, 0:24
da yurj
Grazie feyd!!
È tagliato apposta per essere appoggiato a una superficie orizzontale, perché non ho una teca in vetro abbastanza grande e con un foro per collegare il tubo, anche se potrei farmela fare da un vetraio magari..

Re: Nido in tronco per C.vagus

MessaggioInviato: 05/02/2016, 12:16
da yurj
Ho pensato che potrei fare come mi hai detto tu feyd mettendole in un acquarietto, ma se diventano molte e l'anno prossimo mi serve più spazio, come faccio a trasferirle se non c'è il foro da attaccare un tubo? :unsure:
Si può forare in casa senza rischio di romperlo? :-?

Re: Nido in tronco per C.vagus

MessaggioInviato: 05/02/2016, 13:28
da feyd
Il vetraio può bucarti il vetro, portalo li e fallo fare a loro.

Diventa la cosa piu comoda, a meno che di usare il nido sospeso in arena cosi da garantirti visibilità e non fornire zone protette fuori dal nido

Re: Nido in tronco per C.vagus

MessaggioInviato: 05/02/2016, 14:52
da yurj
Farò così, lo porto a far bucare. Se è conveniente mi faccio direttamente fare una teca più grossa.
Altrimenti lasciarlo al di fuori dell'arena con solo un vetro sul fronte è troppo pericoloso dal punto di vista dello scavo per evadere?

Re: Nido in tronco per C.vagus

MessaggioInviato: 12/02/2016, 21:24
da quercia
Ti sei risposto da solo

Re: Nido in tronco per C.vagus

MessaggioInviato: 12/02/2016, 21:46
da yurj
Si hai ragione quercia, comunque alla fine ho accorciato il tronco e finito lo scavo. Ho posto il tutto all'interno dell'arena e sto aspettando che la colonia si trasferisca. L'ho portata in casa da pochissimi giorni e si sta progressivamente svegliando.

Re: Nido in tronco per C.vagus

MessaggioInviato: 12/02/2016, 22:16
da feyd
Foto del lavoro ultimato??

Facci sapere come va

Re: Nido in tronco per C.vagus

MessaggioInviato: 13/02/2016, 12:07
da yurj
Appena posso farò delle foto, prima devo vedere come si evolve il problema che sta insorgendo, ovvero: dal nulla stanno aprendosi delle evidenti crepe nel legno, anche nella parte delle camere e questo mi preoccupa non poco perché l'espansione non accenna a fermarsi. All'inizio o provato a tamponarle con del cotone, ma proseguono, fortunatamente il nido è in arena, ma se si allargano troppo potrebbero diventare assai compromettenti per la struttura oltre a fornire un abile motivo per lo scavo. Vediamo.

Re: Nido in tronco per C.vagus

MessaggioInviato: 13/02/2016, 12:58
da yurj
Spero che le immagini vengano dritte dato che di solito il telefono me le ruota, comunque queste sono le due immagine che sono riuscito a fare e si vedono le spaccature.. Mi preoccupano molto e mi dispiacerebbe buttare il lavoro fatto!

la seconda è sotto sopra ma aprendola risulta dritta! :roll: :roll:

Re: Nido in tronco per C.vagus

MessaggioInviato: 13/02/2016, 13:11
da feyd
evidentemente alle formiche piace, ma si se si sta spaccando potrebbe essere problematico...

Re: Nido in tronco per C.vagus

MessaggioInviato: 13/02/2016, 13:32
da yurj
Vi si stanno trasferendo ora e a minuti parte anche la regina con le ultime dieci operaie. Vedremo. Comunque il nido è sempre in arena quindi problemi di fuga non dovrebbero essercene.