Pagina 2 di 2

Re: Materiali alternativi...

MessaggioInviato: 12/05/2011, 22:48
da Luca.B
La questione è proprio creare elenchi per ogni specie.

Ad esempio pensiamo alla colonia di Crematogaster scutellaris trovata all'interno del motore di un'auto abbandonata...quindi sul metallo. :unsure:

Chiaramente una Myrmica rubra, che vive praticamente quasi nell'acqua, non ci starebbe bene (lo vedo nella mia colonia che tengo nel gesso...appena si secca cala il numero di uova deposte, appena lo bagno abbondantemente, ecco che depongono tantissimo).

Interessante è provare a fare dei mix. Ad esempio riuscire ad usare una base di gesso a cui unire "qualcosa" per renderlo più duro (conservando parte delle sue proprietà di assorbimento)...ed usando sostanze acide, antibatteriche e antimicotiche (magari proprio naturali, come estratti di torba) nell'acqua per simulare i processi che avvengono in natura nel suolo. :unsure:

Chiaramente studiando come le varie specie reagiscono a tutto ciò. :smile:


A parte le specie arboricole...

Re: Materiali alternativi...

MessaggioInviato: 13/05/2011, 10:19
da SimoneSantini
io ad esempio una volta ho fatto un mix di gesso ,kc1 , cemento e calce che sembrava la cosa più tosta del mondo , ma era per un altro uso e non ho visto se assorbiva :lol:
anzi a dire il vero stavo facendo un lavoro e ho usato tutto quello che mi era rimasto :mrvio:

il sistema del fungo è questo
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
praticamente un fungo di materiale poroso ma duro che ha diciamo il piede immerso in un contenitore pieno d'acqua

Re: Materiali alternativi...

MessaggioInviato: 13/05/2011, 21:31
da Anduril
Sembra decisamente fattibile, no? Bisognerebbe capire come gestirlo al meglio con un formicaio verticale..