Pagina 1 di 1

Cerco regina o colonia di Camponotus sp.

MessaggioInviato: 22/06/2020, 17:31
da Filippo Sciarra
Salve a tutti, durante questa primavera non sono riuscito purtroppo a catturare nessuna regina, e sarei molto curioso di sperimentare con qualche Camponotus sp..
Se qualcuno di voi ne ha in più sarei interessato, escluderei comunque C. vagus perché ho paura di non riuscirle a contenere dopo i primi anni, preferirei spedizione almeno che qualcuno non si trovi in provincia di Pescara.
Grazie dell'attenzione.
Filippo.

Re: Cerco regina o colonia di Camponotus sp.

MessaggioInviato: 25/06/2020, 21:55
da Daniele
ciao.
In questi casi quello che consiglio io è di avere un pochino di pazienza e provare a cercare dato che la stagione attuale comprende la sciamatura dell 80% delle specie autoctone.
In caso di esito negativo a settembre c è come sempre Entomodena dove c è fra le altre cose la banca delle regine dove troverai di sicuro quello che cerchi.

Re: Cerco regina o colonia di Camponotus sp.

MessaggioInviato: 26/06/2020, 13:42
da Filippo Sciarra
Capisco di essermi espresso male, ho già diverse regine e colonie, alcune di queste sono anche messe nella mia "firma", soltanto in questa primavera, anche a causa della pandemia, non sono riuscito a catturare neanche una regina di Camponotus sp., ed il loro periodo di sciamatura, tranne per qualche eccezione, è essenzialmente finito.

Re: Cerco regina o colonia di Camponotus sp.

MessaggioInviato: 26/06/2020, 14:59
da NickCrosby
Non sono mica finiti, in questo momento sciamano C. ligniperda, C. herculeanus, C. piceus, C. aethiops e ci sono ancora ritrovamenti di C. lateralis e C. fallax

Re: Cerco regina o colonia di Camponotus sp.

MessaggioInviato: 26/06/2020, 15:06
da Filippo Sciarra
Si ovviamente non ho detto tutte, ci sono, come hai detto tu ancora diverse specie di Camponotus sp. in sciamatura, la mia non era una richiesta vera e propria, era più un "se ne hai qualcuna in più che devi vedere a me potrebbe interessare".