Pagina 1 di 1

Regina di Cremastogaster

MessaggioInviato: 23/07/2019, 7:34
da Tommy1701
Ciao a tutti... Da bambino giocavo sempre con una colonia di cremastogaster scutellaris che facevano la fila sul muro del giardino... La passione é nata con loro...
Adesso ho in provetta una regina del genere formica (probabile cunicularia ma ancora non so con certezza) sto cercando una regina (o anche una piccola colonia) di cremastogasteser anche se spero nel frattempo di trovare una regina visto che sciamano alla fine dell'estate. Avete qualche consiglio su come trovare una regina di quella specie?

Grazie a tutti

Re: Regina di Cremastogaster

MessaggioInviato: 23/07/2019, 8:40
da pax
Per prima cosa devi trovare qualche formicaio nella tua zona e poi quando giungerà il periodo conviene monitorarli spesso, quando arriverà il giorno della sciamatura non faticherai a trovarle.

Re: Regina di Cremastogaster

MessaggioInviato: 23/07/2019, 13:28
da Tommy1701
Ok... non ho speranza...
quelle che stavano sul muro quando ero bambino sono sparite col muro circa 15 anni fa...
e gli unici altri formicai gli ho trovati nei boschi ma tutti lontano da casa...
inoltre... è possibile che le Cremastogaster scutellaris che ho trovato per i boschi siano sensibilmente più piccole di quelle che stavano sul muro del giardino?

Re: Regina di Cremastogaster

MessaggioInviato: 23/07/2019, 13:32
da Lio
Può essere... magari quelle erano più "grassottelle" avevano più cibo e quindi le larve venivano ben nutrite e si sviluppava una bella pupa... al contrario di quelle dei boschi che forse sono più sfortunate e le loro larve sono "striminzite". Ovviamente la differenza è poca.. millimetro più, millimetro meno.

Re: Regina di Cremastogaster

MessaggioInviato: 23/07/2019, 13:45
da Tommy1701
Si si ... ma 3 o 4 mm quel millimetro fa la differenza :P

vabbè.. cercherò altri nidi vicino a casa... se nel frattempo qualcuno trovasse una regina di Cremastogaster scutellaris in più e la vuole condividere sarei felice di adottarla :)

Re: Regina di Cremastogaster

MessaggioInviato: 24/07/2019, 12:02
da Sara75
Le Crematogaster scutellaris sciamano a ottobre, non è difficile trovare regine in occasione delle sciamature, sono sempre molto abbondanti. Se la zona è ricca di alberi, soprattutto querce, ciliegi o ulivi, con legni morti o infrastrutture in legno ci sarà sicuramente più di una colonia matura.
La differenza di dimensioni delle operaie dipende sia dalla disponibilità di cibo sia dall'età della colonia: formicai popolosi e "vecchi" producono operaie di stazza maggiore, mentre le nuove colonie hanno operaie più minute.

Re: Regina di Cremastogaster

MessaggioInviato: 25/07/2019, 22:47
da Tommy1701
Sara75 ha scritto:Le Crematogaster scutellaris sciamano a ottobre, non è difficile trovare regine in occasione delle sciamature, sono sempre molto abbondanti. Se la zona è ricca di alberi, soprattutto querce, ciliegi o ulivi, con legni morti o infrastrutture in legno ci sarà sicuramente più di una colonia matura.
La differenza di dimensioni delle operaie dipende sia dalla disponibilità di cibo sia dall'età della colonia: formicai popolosi e "vecchi" producono operaie di stazza maggiore, mentre le nuove colonie hanno operaie più minute.


Grazie mille per le info... ne farò tesoro... Inoltre abito in toscsna vicino a firenze e attorno a casa mia ci sono molte querce e ulivi... Conosco gia qualche nido (sono su dei pini)... Pattuglieró la zona a settembre e ottobre... Spero di trovarla!
Sono alle prime armi, non é difficile da allevare vero? Ho letto la scheda e mi ha un po spaventato :redface:

Re: Regina di Cremastogaster

MessaggioInviato: 26/07/2019, 15:22
da Sara75
È una specie non eccessivamente impegnativa, per i primi tempi. Le regine sono abbastanza delicate in fondazione, si stressano facilmente se disturbate, ma se lasciate tranquille in primavera iniziano a deporre e entro l'estate avranno già le prime operaie nanitiche. Quando la colonia cresce diventano più impegnative, sono molto attive e trovano spesso vie di fuga, hanno un'esplosione numerica notevole e necessitano di molto cibo per mantenere le numerose larve.