Cerco Temnothorax sp. per studi

Ciao a tutti, come da titolo(nobiliare) cerco delle regine e/o coloniette/colonie di Temnothorax sp. dato che vorrei un attimino specializzarmi in questo genere oltre che in Aphaenogaster visto che comunque sono formiche piccole, poco prolifiche e "sembra" di facile gestione.
Per lo scambio ho:
Lasius emarginatus (da scegliere se con uova, con larve o con pupe )
Lasius lasioides ( con già una 20ina di operaie)
Pheidole pallidula ( da scegliere se colonietta o regina in fondazione con cova)
Teramorium sp. ( da scegliere se colonietta monoginica o più regine in poleo/pleometrosi)
Crematogaster scutellaris (con 6-10 operaie)
Camponotus nylanderi (quest' ultima ha solo una larva che però no riesce a portare avanti da quando li morì la prima e unica operaie di prima generazione, perciò cedo solo ad utenti esperti questo esemplare)
Inoltre approfitto per chiedere a chi ne avesse possibilità se è possibile raccogliere per la realizzazione dei formicai 4-5 galle visto che da me non ci sono e mi devo accontentare con delle orribili noci...
P.S=Per contattarmi meglio usare un MP
Per lo scambio ho:
Lasius emarginatus (da scegliere se con uova, con larve o con pupe )
Lasius lasioides ( con già una 20ina di operaie)
Pheidole pallidula ( da scegliere se colonietta o regina in fondazione con cova)
Teramorium sp. ( da scegliere se colonietta monoginica o più regine in poleo/pleometrosi)
Crematogaster scutellaris (con 6-10 operaie)
Camponotus nylanderi (quest' ultima ha solo una larva che però no riesce a portare avanti da quando li morì la prima e unica operaie di prima generazione, perciò cedo solo ad utenti esperti questo esemplare)
Inoltre approfitto per chiedere a chi ne avesse possibilità se è possibile raccogliere per la realizzazione dei formicai 4-5 galle visto che da me non ci sono e mi devo accontentare con delle orribili noci...

P.S=Per contattarmi meglio usare un MP