Pagina 1 di 1

Lasius paralienus.

MessaggioInviato: 20/09/2017, 18:53
da Animalia
Come già saprete ho trovato recentemente una colonia di Lasius paralienus. Sono interessato a scambiarla in cambio di un'altra colonia/regina in fondazione. Sono più inpuntato su tetramorium e pheidole pallidula, Ma qualsiasi specie/genere di formica puó andare bene, Ovviamente consegna a mano tramite un punto di incontro.

zona : provincia di varese.

prima di accettare lo scambio vorrei ovviamente prove della colonia.

Re: Lasius paralienus.

MessaggioInviato: 21/09/2017, 9:33
da ParroccheTTo
Tralasciando la scrittura incorretta (nel post e nella firma [tra l'altro si dice Cynops orientalis]) non credo che, in questo forum, qualcuno si metta a fingere di avere colonie o altre cose;
Comunque, Genere in corsivo con la maiuscola e specie in corsivo con la minuscola.

Re: Lasius paralienus.

MessaggioInviato: 21/09/2017, 12:19
da pax
non credo che, in questo forum, qualcuno si metta a fingere di avere colonie o altre cose;

Lo penso anche io.

Comunque questa mattina al lavoro ho notato molte regine alate di Crematogaster scutellaris nei pressi di un nido, se oggi pomeriggio quando ci torno hanno fatto il volo di accoppiamento e ne trovo de alate te la tengo perche sabato dovrei salire proprio in provincia di Varese ad una gara, però non assicuro di trovarne.
PS. Nel caso la trovo e la porto non voglio regine/colonie in cambio.

Re: Lasius paralienus.

MessaggioInviato: 21/09/2017, 18:17
da Animalia
Ok

Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk

Re: Lasius paralienus.

MessaggioInviato: 22/09/2017, 2:29
da pax
Purtroppo non ho trovato niente, anzi, per tutto il pomeriggio il nido che era in un muretto a ridosso di una grossa siepe è stato preso d'assalto da un gran numero di vespe e delle regine non vi era più traccia. Peccato

Re: Lasius paralienus.

MessaggioInviato: 22/09/2017, 14:08
da Animalia
Ok, no problem XP.

Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk