Pagina 1 di 1

scambio L. emarginatus con Messor sp.

MessaggioInviato: 08/11/2016, 22:57
da pietro
Buonasera a tutti! vorrei porpore una scambio con la mia bellissima collinetta di Lasius emarginatus che conta un gruppetto di uova e larve, con circa 15 operaie e una regina o una colonietta ma questo poco importa di Messor sp. le specie sono indifferenti. Sono disponibile a una spedizione purché nei prossimi giorni con paccocelere per via delle ghiacciate oppure una scambio di persona io sono in provincia di Milano. La regina é stata trovata trovata ad agosto questa estate assieme ad un'altra, dato che hanno fondato entrambe una ovviamente la cedo.
Vi allego qualche immagina giusto per farvi un'idea:

ImmagineImmagineImmagine

Buona serata
Pietro

Re: scambio L. emarginatus con Messor sp.

MessaggioInviato: 09/11/2016, 10:51
da Guglielmo
se verrai a Entomodena ad Aprile 2017 potrai trovare diverse regine di Messor capitatus e una piccola colonia di Messor minor che porterò io. Adesso fa troppo freddo per spedire

Re: scambio L. emarginatus con Messor sp.

MessaggioInviato: 14/11/2016, 16:22
da Mene
pietro ha scritto:Buonasera a tutti! vorrei porpore una scambio con la mia bellissima collinetta di Lasius emarginatus che conta un gruppetto di uova e larve, con circa 15 operaie e una regina o una colonietta ma questo poco importa di Messor sp. le specie sono indifferenti. Sono disponibile a una spedizione purché nei prossimi giorni con paccocelere per via delle ghiacciate oppure una scambio di persona io sono in provincia di Milano. La regina é stata trovata trovata ad agosto questa estate assieme ad un'altra, dato che hanno fondato entrambe una ovviamente la cedo.
Vi allego qualche immagina giusto per farvi un'idea:

ImmagineImmagineImmagine

Buona serata
Pietro


Pietro io ho una messor minor con 20 larve ti va bene?

Re: scambio L. emarginatus con Messor sp.

MessaggioInviato: 14/11/2016, 22:10
da Guglielmo
Ragazzi adesso fa troppo freddo (soprattutto di notte) per spedire regine o coloniette. Suggerisco di aspettare primavera o di sfruttare l'occasione di Entomodena per scambiare.

Pietro io ho una messor minor con 20 larve ti va bene?


Mene, i nomi scientifici!!! Vanno scritti sempre in corsivo e il genere (Messor) inizia con la maiuscola, la specie (minor) con la minuscola. E' una delle poche regole del Forum, cerchiamo di rispettarla!
Oggi l'ho scritto in 4 messaggi diversi, per favore fate uno sforzo per uniformarvi!