Polyergus??

Salve a tutti, oggi ho trovato questa regina un po' particolare.
Fin da subito mi sono accorto, dalle caratteristiche fisiche dalla formica, che probabilmente non sarebbe stata in grado di fondare da sola, e in più mi ricordai di un diario in cui la regina protagonista le somigliava molto, allora decisi, come succedeva in quel diario, di donargli dei bozzoli del genere Formica e così è stato.
Mi misi alla ricerca di un nido e sollevata una pietra piatta...puf...beccata una stanza di un formicaio ( del genere Formica ) piena di bozzoli così ne presi una trentina e ricoprì il tutto con la stessa pietra.
Ho preparato una provetta dove ho inserito la regina e i bozzoli.
foto:
Si tratta di Polyergus ??
Se si, va bene tutto quello che ho fatto, o la regina va prima nutrita ??
Grazie dell'attenzione
Fin da subito mi sono accorto, dalle caratteristiche fisiche dalla formica, che probabilmente non sarebbe stata in grado di fondare da sola, e in più mi ricordai di un diario in cui la regina protagonista le somigliava molto, allora decisi, come succedeva in quel diario, di donargli dei bozzoli del genere Formica e così è stato.
Mi misi alla ricerca di un nido e sollevata una pietra piatta...puf...beccata una stanza di un formicaio ( del genere Formica ) piena di bozzoli così ne presi una trentina e ricoprì il tutto con la stessa pietra.
Ho preparato una provetta dove ho inserito la regina e i bozzoli.
foto:
Spoiler: mostra
Si tratta di Polyergus ??
Se si, va bene tutto quello che ho fatto, o la regina va prima nutrita ??
Grazie dell'attenzione
