Sì è molto probabile anche se le foto non sono chiarissime (mi sembra che la regina sia completamente bagnata) e bisognerebbe farne di migliori per escludere altre possibilità. Quel genere è molto comune, perciò è così plausibile anche se a parte per le dimensioni in quelle foto non si riesce a vedere nessun dettaglio particolare che lo confermi.
Figuriamoci perciò se si può arrivare alla specie da quelle foto: in Italia ne abbiamo una quarantina e si distinguono con difficoltà per minime differenze nei particolari anatomici (forma e lunghezza di spine propodeali, colore di alcune parti, forma dei nodi del peziolo, solco epinotale e così via).