Pagina 1 di 1

aiuto riconoscimento

MessaggioInviato: 07/07/2015, 11:43
da bonsaiamo
Ciao a tutti!!! Sono nuovo nell'ambito della mirmecologia. Ieri sera mentre stavo aiutando al bingo mi sono imbattuto in quella che mi pare una formica regina. Mi potreste dire di che specie è e come bisogna accudirla? Grazie in anticipo

Re: AIUTO RICONOSCIMENTO

MessaggioInviato: 07/07/2015, 13:13
da Nimrod
Mi sembra Lasius,pero la specie non si capisce...Visto che ha le ali probabilmente non è fecondata,e non avrebbe senso tenerla

Re: AIUTO RICONOSCIMENTO

MessaggioInviato: 07/07/2015, 13:17
da Robybar
Puoi fare foto più nitide e luminose, magari di lato?

Vista così sembra anche a me una Lasius, ma anche se lo fosse, in questo genere c'è una grande eterogeneità di specie e sopratutto modalità di allevamento.

Essendo alata, se non si deala entro un tempo indicativo di 24h puoi anche liberarla.

Re: AIUTO RICONOSCIMENTO

MessaggioInviato: 07/07/2015, 13:25
da Nimrod
Robybar ha scritto:
Essendo alata, se non si deala entro un tempo indicativo di 24h puoi anche liberarla.

Ma anche le regine non fecondate si tolgono le ali,perche è semplicemente scomodo stare con le ali in un posto cosi stretto...

Re: AIUTO RICONOSCIMENTO

MessaggioInviato: 07/07/2015, 14:27
da entoK
Questo è vero: regine non accoppiatesi possono comunque comunemente dealarsi se obbligate al chiuso e viceversa anche se molto più raro regine accoppiatesi possono non riuscire a dealarsi e venire dealate in seguito dalle operaie.

Robybar ha scritto:Puoi fare foto più nitide e luminose, magari di lato?

Vista così sembra anche a me una Lasius, ma anche se lo fosse, in questo genere c'è una grande eterogeneità di specie e sopratutto modalità di allevamento.


Se fosse Lasius (e probabilmente così è) con quelle ali così trasparenti e in questo periodo può essere solo una delle specie del sottogenere Lasius che sono tutte a fondazione claustrale e di analoga stabulazione. I sottogeneri parassiti hanno regine con le ali grigio affumicato oltre ad avere proporzioni molto più piccole nel gastro.

Re: AIUTO RICONOSCIMENTO

MessaggioInviato: 07/07/2015, 19:28
da bonsaiamo
Ok grazie,l'ho liberata subito e guarda il caso ne ho trovata un'altra pero senza ali

Re: AIUTO RICONOSCIMENTO

MessaggioInviato: 08/07/2015, 11:05
da bonsaiamo
Questa che ho trovatoè sempre una lasius??? :unsure:

Re: AIUTO RICONOSCIMENTO

MessaggioInviato: 08/07/2015, 11:11
da MietitorPlus
A me SEMBRA un Lasius emarginatus per il torace più rossiccio rispetto all'addome :unsure: