Pagina 1 di 1

Conferma

MessaggioInviato: 05/07/2015, 15:45
da Cthulhu
Ecco la nuova arrivata, trovata ieri fuori da casa mia verso le 21.30.
Io credo si tratti di Formica (Serviformica) sp.. La qualità delle fotografie a causa della provetta è peggiore di quanto avrei pensato. Tuttavia mi piacerebbe, qualora fosse possibile, se qualche utente esperto riuscisse a definire con approsimazione pure la specie.

Immagine
Immagine
Immagine

Re: Conferma

MessaggioInviato: 05/07/2015, 16:32
da Alex Alex
Regina di Serviformica ;)

Re: Conferma

MessaggioInviato: 06/07/2015, 20:05
da Cthulhu
Sarà il clima di questi giorni (in camera mia ci sono mediamente 27/29 °C) ma sembra che le fondazioni stiano avvenendo in maniera estremamente rapida! Questo sulla scorta di quanto ho potuto leggere da altri utenti in questi giorni oltre che da quanto da me osservato.

Nel caso della formica in questione è davvero sorprendente: l'ho recuperata il 05.07 alle 21:30; il 06.07 alle 15:30 ha subito un cambio di provetta da quella provvisoria ad una più idonea, più un set fotografico ed il collocamento nella libreria dove si trova ora (tutte notevoli fonti di stress); ed oggi (06.07) a poco più di 24 ore da quando l'ho lasciata in pace aveva già deposto alcune uova!

Re: Conferma

MessaggioInviato: 31/07/2015, 14:35
da entoK
Le foto sono veramente molto scure e a parte la prima sono mosse e non si vedono bene i particolari, tuttavia se tu come pare a me noti qualche zona rossastra su zampe, torace e guance potrebbe essere Formica (Serviformica) cunicularia, te lo dico come azzardo più che altro perché è specie comune.