Pagina 1 di 1

Identificazione regine neosciamate

MessaggioInviato: 03/07/2015, 18:33
da Quaxo76
Salve, posto alcune foto di regine raccolte da poco durante un viaggio nella zona del Monte Amiata (Toscana). Preferisco non esprimermi con le mie ipotesi per evitare figure meschine... :mrgreen:

Prima regina: ritrovata nella zona di Campiglia d'Orcia (SI), 900 metri di quota circa. 29/06/2015. Primo pomeriggio, giornata di pieno sole ma non calda (18-20 gradi circa). 13 mm.
1.JPG


Seconda regina: stessa zona. 26/06/2015, ore 23 circa. Notte fresca (circa 15 gradi). 13-14 mm.
2.JPG


Terza regina: identica situazione della precedente. 13mm.
3.JPG


Quarta regina: zona abbazia di S.Antimo, non lontano da Siena. 400 metri di quota circa. 28/06/2015, ore 20 circa, giornata soleggiata intorno ai 22 gradi. 13mm.
4a.JPG


Quinta regina: identica situazione della precedente, 7mm (questa e' facile, e ce n'erano a centinaia dovunque!)
5.JPG


Sesta regina: zona di Campiglia d'Orcia, 900 metri, 29/06/2015, 20 gradi circa. 12mm.
6.JPG


Grazie! 8-)

Re: Identificazione regine neosciamate

MessaggioInviato: 03/07/2015, 18:39
da winny88
Le prime quattro suppongo siano i famosi "Messor estivi" di cui parlavi a feyd! :yellow:

Sono 4 regine di Camponotus aethiops.

La quinta ovviamente Pheidole pallidula e la sesta Formica gagates. Quest'ultima la devi portare a settembre a Modena, mi raccomando!

Re: Identificazione regine neosciamate

MessaggioInviato: 03/07/2015, 18:50
da Quaxo76
winny88 ha scritto:Le prime quattro suppongo siano i famosi "Messor estivi" di cui parlavi a feyd! :yellow:


Ecco, grazie, a questo punto potevo scriverlo io... :mrgreen: A mia discolpa posso solo dire che le ho trovate a poche decine di cm da grossi nidi di Messor, e avevo sospettato M. structor. Il fatto che fossi di ritorno dalla "sagra del mojito" in un paese vicino non ha aiutato... e feyd lo sapeva! :lol:

La quinta ovviamente Pheidole pallidula e la sesta Formica gagates. Quest'ultima la devi portare a settembre a Modena, mi raccomando!


La vuoi tu la sesta? Te l'avrei data volentieri, se te la fossi meritata... :lol:

Re: Identificazione regine neosciamate

MessaggioInviato: 03/07/2015, 19:06
da winny88
Ok, me la merito ora...

A proposito di mojito: Feyd dice che il suo giardino è completamente ricoperto di mentuccia e in questo periodo a casa sua la sera è sempre mojito-party. Si è gentilmente offerto e ti ha invitato da lui una di queste sere! :smile:

Re: Identificazione regine neosciamate

MessaggioInviato: 03/07/2015, 19:45
da feyd
winny88 ha scritto:Ok, me la merito ora...

A proposito di mojito: Feyd dice che il suo giardino è completamente ricoperto di mentuccia e in questo periodo a casa sua la sera è sempre mojito-party. Si è gentilmente offerto e ti ha invitato da lui una di queste sere! :smile:




Quando volete tutti invitati;)

Re: Identificazione regine neosciamate

MessaggioInviato: 03/07/2015, 19:59
da quercia
Arrivo!!!!