Identificazione regine neosciamate

Salve, posto alcune foto di regine raccolte da poco durante un viaggio nella zona del Monte Amiata (Toscana). Preferisco non esprimermi con le mie ipotesi per evitare figure meschine... 
Prima regina: ritrovata nella zona di Campiglia d'Orcia (SI), 900 metri di quota circa. 29/06/2015. Primo pomeriggio, giornata di pieno sole ma non calda (18-20 gradi circa). 13 mm.
Seconda regina: stessa zona. 26/06/2015, ore 23 circa. Notte fresca (circa 15 gradi). 13-14 mm.
Terza regina: identica situazione della precedente. 13mm.
Quarta regina: zona abbazia di S.Antimo, non lontano da Siena. 400 metri di quota circa. 28/06/2015, ore 20 circa, giornata soleggiata intorno ai 22 gradi. 13mm.
Quinta regina: identica situazione della precedente, 7mm (questa e' facile, e ce n'erano a centinaia dovunque!)
Sesta regina: zona di Campiglia d'Orcia, 900 metri, 29/06/2015, 20 gradi circa. 12mm.
Grazie!

Prima regina: ritrovata nella zona di Campiglia d'Orcia (SI), 900 metri di quota circa. 29/06/2015. Primo pomeriggio, giornata di pieno sole ma non calda (18-20 gradi circa). 13 mm.
Seconda regina: stessa zona. 26/06/2015, ore 23 circa. Notte fresca (circa 15 gradi). 13-14 mm.
Terza regina: identica situazione della precedente. 13mm.
Quarta regina: zona abbazia di S.Antimo, non lontano da Siena. 400 metri di quota circa. 28/06/2015, ore 20 circa, giornata soleggiata intorno ai 22 gradi. 13mm.
Quinta regina: identica situazione della precedente, 7mm (questa e' facile, e ce n'erano a centinaia dovunque!)
Sesta regina: zona di Campiglia d'Orcia, 900 metri, 29/06/2015, 20 gradi circa. 12mm.
Grazie!
