Alex Alex ha scritto:è vero le mie parole non erano fondate da nessuno studio..
Certo però che (almeno qui nel forum) accade abbastanza spesso che qualcuno raccolga una Lasius alata che sia anche feconda.. e con abbastanza spesso intendo dire che l'ho sentito già 4/5 volte. Mentre di altri generi non ho mai letto niente.
è anche vero che, almeno nella mia zona, le
Lasius sciamano a migliaia. Delle 5-6 Lasius (probabilmente esclusivamente
L. emarginatus) che mi sono piombate adosso alate e che ho provato per curiosità a tenere in provetta solo una ha deposto delle uova, le altre sono state liberate dopo un tempo sufficientemente lungo per escluderne la capacità a deporre. La
Lasius che ha deposto è purtroppo morta, quindi il dubbio che fossero uova trofiche rimane.