Pagina 1 di 1

Formica cunicularia?

MessaggioInviato: 20/06/2015, 0:39
da Seth
Può essere?

ImageUploadedByTapatalk1434753848.034518.jpg


Trovata ieri alle 18 che zampettava in giardino con le ali tutte accartocciate. L'ho messa subito in provetta e stasera è già dealata.

Re: Formica cunicularia?

MessaggioInviato: 20/06/2015, 0:52
da winny88
Lasius, probabilmente emarginatus.

Re: Formica cunicularia?

MessaggioInviato: 20/06/2015, 1:17
da Seth
winny88 ha scritto:Lasius, probabilmente emarginatus.
Ah... non so perché ma le Lasius me le aspettavo molto più piccole di così. O meglio, più "magre", però a ben guardare la lunghezza è giusta.

Re: Formica cunicularia?

MessaggioInviato: 20/06/2015, 11:12
da Dorylus
Dovresti vedere le regine di questa specie in colonie mature in procinto di deporre ... impressionanti .

Re: Formica cunicularia?

MessaggioInviato: 20/06/2015, 11:26
da Sara75
Sono più grandi delle regine di Lasius e hanno proporzioni diverse. Ad occhio si notano le zampe più lunghe e la maggiore agilità.