Conferma

Inviato:
11/06/2015, 18:09
da Eugenio
Ciao a tutti
solo una conferma perché ormai sono abbastanza in grado di riconoscere questa specie, è
Tetramorium caespitum giusto ?
Trovata oggi dalla mia ragazza già dealata che trotterellava dentro l'edificio dove lei lavora
Grazie in anticipo
Re: Conferma

Inviato:
11/06/2015, 18:12
da ludomali
Si è lei. Buon allevamento

Re: Conferma

Inviato:
11/06/2015, 23:48
da Eugenio
Ho trovato un altra regina, stessa specie, ho provato a metterle assieme per poter osservare una fondazione in pleometrosi (visto che la cosa sembra possibile), per ora sembra che vada tutto molto bene, le terrò sotto stretta osservazione (ho già un'altra colonia di Tetramorium caespitum che conta una trentina di operaie ormai)
Al momento sono in provetta assieme e si continuano a scorrere con le antenne a vicenda, nessun segno di aggressione o di paura/rigetto, vi tengo aggiornati !
Re: Conferma

Inviato:
12/06/2015, 9:23
da Alex Alex
si in teoria possibile, in pratica chi può dirlo se andrà bene.. Tienile controllate e cerca di far caso ad un comportamento che non sembra violento ma in realtà è mortale: una delle due regine potrebbe impedire l'altra di raggiungere il cotone del serbatoio per abbeverarsi, con la conseguenza di eliminare l'esclusa.
Se vedi che una regina sta attaccata sempre al cotone e l'altra dalla parte opposta della provetta per lunghi periodi allora sta succedendo questo e ti consiglio di separarle

Re: Conferma

Inviato:
12/06/2015, 9:28
da Eugenio
no, sono entrambe sul cotone, hanno passato un bel po' di tempo ad esaminarsi con le antenne, mi pare ci sia anche stata trofallassi tra una e l'altra... (comunque terrò monitorato, voglio fare un paragone di velocità tra fondazione indipendente e pleometrotica)