Ri-uppo il post solo per qualche breve aggiornamento sulla situazione e per una domanda
Intanto le regine di
Tetramorium sp. sono diventate 3, rinvenute tutte nello stesso luogo, una stradina di campagna costeggiata da campi e pioppi, in 3 mattine differenti
Le Regine hanno deposto (credo uova sono completamente ignorante in materia) minuscoli puntini prima bianchi ora giallognoli (si parla di decimi di millimetro), una ne avrà 6 o 7 l'altra decisamente di più ma contarli è impossibile, l'ultima invece è da stamane che sta tutta accovacciata in maniera fetale che dicevo essere morta (tipica posizione di quando l'operaia muore) poi osservando bene credo stia deponendo pure questa (le altre due le avevo osservate nella stessa posizione anche se mi sembravano decisamente più mobili).
Infine la quarta Regina (che non so di cosa essere ma decisamente più piccola e snella e tutta nera) anche quest'ultima ha una serie di 6/7 palline infinitesimali bianche sotto di se (inizialmente credevo fossero palline del batufolo di cotone)
E qui arrivo alla domanda, visto la cosa mi appassiona e vorrei avere maggiori informazioni/consigli, reputo opportuno avere un mezzo a mia disposizione che possa permettere un'identificazione un pò più precisa:
Ho letto di macchine con zoom x macro, sono aimeh anche qui ignorante in materia, potreste spiegarmi esattamente cosa dovrei procurarmi per fornirvi immagini che permettano una identificazione meno approssimativa?
Queste macchine fotografiche spero esistano anche in digitale perchè non faccio nemmeno il fotografo in vita

Scusate la lunghezza e grazie a tutti in anticipo