Pagina 1 di 2

identificazione sciamatura

MessaggioInviato: 01/06/2015, 15:19
da PreemPAlver
Stamattina ho trovato diverse decine di maschi morti o morenti davanti alla porta di casa ( all'interno), volevo chiedervi di cosa si tratta e se secondo voi ho la possibilità ( e ha senso ) di cercare una delle regine con cui si sono accoppiati per farla fondare.
Rinvenimento in pianura padana, provincia di padova

Immagine

Immagine

Re: identificazione sciamatura

MessaggioInviato: 01/06/2015, 16:52
da winny88
Maschi di Tetramorium sp., sciamati evidentemente ieri sera.

Cerca in questi giorni verso il tramonto per strada che le regine le trovi!

Re: identificazione sciamatura

MessaggioInviato: 01/06/2015, 22:22
da PreemPAlver
ho visto che c'è un nido nel battiscopa in ingresso, potrebbe essere loro?
magari la sciamatura è avvenuta nella mia entrata :S
non trovo però le regine!

Re: identificazione sciamatura

MessaggioInviato: 02/06/2015, 0:51
da PreemPAlver
Ho forse trovato una regina che vagava nella zona dei maschi morti ( che avevo ormai pulito).
Confermate?

Immagine

Immagine

Re: identificazione sciamatura

MessaggioInviato: 02/06/2015, 0:58
da tamiss
Dato che ha il torace bello grande penso sia una regina. (Per la conferma aspetta i più esperti ;) )

Re: identificazione sciamatura

MessaggioInviato: 02/06/2015, 1:02
da alegros
Sì, è una regina di Tetramorium sp.

Re: identificazione sciamatura

MessaggioInviato: 02/06/2015, 2:03
da Alex Alex
bel colpo! una specie semplicissima ed estremamente rapida a fondare, molto indicata per i neofiti ;)

Re: identificazione sciamatura

MessaggioInviato: 02/06/2015, 8:48
da yurj
Uffa anche io sto cercandone un paio!!!!! Ho trovato un paio di formicai in casa praticamente! Per ora solo un maschio decapitato..

Re: identificazione sciamatura

MessaggioInviato: 02/06/2015, 9:50
da PreemPAlver
Anche questa mattina ci saranno una cinquantina di maschi morti davanti alla porta, con delle operaie che recuperano i cadaveri, mentre le regine paiono aver ormai abbandonato la scena del crimine :S
Incredibile : mi sta avvenendo una sciamatura in casa!

Re: identificazione sciamatura

MessaggioInviato: 03/06/2015, 15:15
da PreemPAlver
incredibile, l'ho trovata meno di 36 ore fa e ha già deposto 5-6 uova, è proprio vero che è rapida! :D

Re: identificazione sciamatura

MessaggioInviato: 03/06/2015, 15:27
da yurj
Vedrai che prima della fine del mese hai già delle operaie! Sono davvero veloci.

Re: identificazione sciamatura

MessaggioInviato: 06/06/2015, 2:01
da NanaVale
nnnooooo!!! che bellina :love1: le sto cercando anche io queste ma non le trovo... T____T accidentaccio... domenica sono previste piogge (speriamo dato che non cade una goccia ormai da più di due mesi O_O) sto sperando che sciami qualcosa ma ancora non ho visto NIENTE.... sto perdendo le speranze... queste piccoline le vorrei troppissimi =) :love2: :love2:

Re: identificazione sciamatura

MessaggioInviato: 06/06/2015, 4:37
da dovia
Fortunatisdimo!io sto tenendo d occhio tre formicai ma ad oggi nulla!
Sto cercando da mesi questa specie perché voglio studiare e documentare la loro particolare abitudine di costruire. "muretti " a protezione del cibo,dell ingresso del formicaio ,ecc

Re: identificazione sciamatura

MessaggioInviato: 06/06/2015, 9:33
da Luca326
Ciao ragazzi trovare Tetramorium sp. é assolutamente semplicissimo durante una sciamatura fanno uscire tanti tanti alati diciamo che quando sciamano é quasi impossibile non trovare regine quando c'è una sciamatura in corso....basta tenere gli occhi ben aperti e tanta tanta pazienza ma arriveranno presto :) a me addirittura mi vengono a trovare a casa :lol:
vi consiglio di scendere verso le 19:00/19:30 quando il sole sta per tramontare scendete in un parco o direttamente sotto i lampioni e troverete la vostra bellissima Queen :queen: ...é periodo é questo bisogna solo avere pazienza

Buona giornata :yellow:

Luca

Re: identificazione sciamatura

MessaggioInviato: 06/06/2015, 10:50
da Alex Alex
concordo, sono tra le specie piu semplici da trovare, la prima regina che ho trovato era Tetramorium sp. e non ho fatto un passo per trovarla, ero seduto sul mio letto e quella mi stava camminando su un dito xD
Se abitate vicino a Marina di Ravenna vi consiglio di andare al mare li, tutti gli anni quando sciamano sono così tante che mi ritrovo i marciapiedi brulicanti di regine, anche il mare era tutta una distesa di regine ammollo ancora alate fino all'orizzonte! per farvi capire l'importanza delle loro sciamature serie ;)