Help identificazione capo e mesosoma rossastro

Buonasera a tutti. Stamattina come dicevo nell'altro post ho fatto una nuova passeggiata esplorativa. Zona boscosa in provincia di Taranto sotto i 100 metri sul livello del mare.
Le Messor wasmanni hanno praticamente invaso quel bosco...sono dovunque
E non scherzano nemmeno le Crematogaster scutellaris che hanno preso casa in uno steccato di legno:
Ho anche individuato due specie minuscole, tanto da essere impossibili da fotografare con i mezzi a mia disposizione e non so nemmeno come descriverle. Ho trovato uno dei due nidi su di un masso sotto uno strato leggero di foglie in una zona umida e in parte coperta di muschio. Ho difficoltà io stesso a osservarle ad occhio nudo e non so cosa altro aggiungere
C'è anche questa qui bella massiccia su cui ho dubbi. Credo sia una Camponotus sp. ma non fidatevi delle mie parole. Mi mancano le conoscenze e l'esperienza XD
Ma veniamo al motivo di questo post. Questa simpatica amica con capo e mesosoma rossastro e gastro nero. L'ho trovata isolata sul terreno. Nel raggio di una decina di metri ne ho trovate altre 5 o 6 identiche sempre separate ed isolate tra loro e non ho idea di dove si trovi il nido di appartenenza
Le Messor wasmanni hanno praticamente invaso quel bosco...sono dovunque

E non scherzano nemmeno le Crematogaster scutellaris che hanno preso casa in uno steccato di legno:
Spoiler: mostra
Ho anche individuato due specie minuscole, tanto da essere impossibili da fotografare con i mezzi a mia disposizione e non so nemmeno come descriverle. Ho trovato uno dei due nidi su di un masso sotto uno strato leggero di foglie in una zona umida e in parte coperta di muschio. Ho difficoltà io stesso a osservarle ad occhio nudo e non so cosa altro aggiungere

C'è anche questa qui bella massiccia su cui ho dubbi. Credo sia una Camponotus sp. ma non fidatevi delle mie parole. Mi mancano le conoscenze e l'esperienza XD
Spoiler: mostra
Ma veniamo al motivo di questo post. Questa simpatica amica con capo e mesosoma rossastro e gastro nero. L'ho trovata isolata sul terreno. Nel raggio di una decina di metri ne ho trovate altre 5 o 6 identiche sempre separate ed isolate tra loro e non ho idea di dove si trovi il nido di appartenenza
Spoiler: mostra