Camponotus sp. ed altre con nursery all'aperto

Buona sera
Sabato mattina ho fatto un giro esplorativo in un bosco in provincia di Taranto, all'incirca a 70-100 metri sul livello del mare.
Passeggiando ho individuato parecchi formicai di quelle che mi sembrano Camponotus (non ho idea di quali) ed accanto ad uno di essi (all'incirca un metro) ho notato una montagna di pupe con relative operaie a prendersene cura, messe li completamente all'aperto.
come questo formicaio ne ho trovati altri 4 quindi sicuramente qualche sciamatura prima o poi la incontro
quelle che dovrebbero essere le major sono sui 7-8 mm
la "nursery" all'aria aperta
Sono agli inizi quindi potrei aver detto una cavolata presupponendo fossero Camponotus quindi chiedo a tutti di darmi una mano
Sono effettivamente Camponotus sp. ?
Quali?
Fa parte del normale comportamento accudire larve e pupe in maniera cosi esposta?
Oltre queste ho trovato qualche Crematogaster scutellaris vagante(correggetemi se sbaglio)
e delle formiche dal comportamento ben più nervoso e dai movimenti scattanti e veloci. Mi è bastato avvicinarmi per farle fuggire da tutte le parti
http://img132.imagevenue.com/img.php?im ... _383lo.jpg
Purtroppo non avevo la possibilità (e non cel'ho tutt'ora) di fare foto migliori
Sabato mattina ho fatto un giro esplorativo in un bosco in provincia di Taranto, all'incirca a 70-100 metri sul livello del mare.
Passeggiando ho individuato parecchi formicai di quelle che mi sembrano Camponotus (non ho idea di quali) ed accanto ad uno di essi (all'incirca un metro) ho notato una montagna di pupe con relative operaie a prendersene cura, messe li completamente all'aperto.
Spoiler: mostra
come questo formicaio ne ho trovati altri 4 quindi sicuramente qualche sciamatura prima o poi la incontro

quelle che dovrebbero essere le major sono sui 7-8 mm
Spoiler: mostra
la "nursery" all'aria aperta
Spoiler: mostra
Sono agli inizi quindi potrei aver detto una cavolata presupponendo fossero Camponotus quindi chiedo a tutti di darmi una mano

Sono effettivamente Camponotus sp. ?
Quali?
Fa parte del normale comportamento accudire larve e pupe in maniera cosi esposta?
Oltre queste ho trovato qualche Crematogaster scutellaris vagante(correggetemi se sbaglio)
Spoiler: mostra
e delle formiche dal comportamento ben più nervoso e dai movimenti scattanti e veloci. Mi è bastato avvicinarmi per farle fuggire da tutte le parti
Spoiler: mostra
http://img132.imagevenue.com/img.php?im ... _383lo.jpg
Purtroppo non avevo la possibilità (e non cel'ho tutt'ora) di fare foto migliori
