Richiesta identificazione (foto bruttina...)

Trovo questa regina sabato scorso, quindi 5 giorni fa, località supino (frosinone), circa 900 metri slm, ai piedi di una falesia. Era primo pomeriggio.
'C'era una colonia piuttosto nutrita con parecchie major, su una roccia, relativamente vicino ad una colonna di operaie, trovo la seguente formica.. Credo sia una regina, ma beneficio assolutamente del dubbio,,, sono alle prime armi!
Non sono attrezzato e la metto in una piccola scatoletta di metallo, arrivato a casa la trasferisco in una piccola scatoletta di plastica, le do una microgoccia di miele sulla quale si fionda, e le dò un brandello di fazzoletto leggermente bagnato. Mi attrezzo, compro provette (il lunedì), prima di trasferirla la osservo con la lente e...

Uova!
Credo sia una Camponotus lateralis. Sbaglio?
Non voglio stressare la regina, così lascio la scatoletta di plastica aperta e metto la provetta a fianco, copro tutto con una campana di vetro e metto tutto in una scatola. Ho controllato adesso la situazione è questa, la regina non si è mossa di un dito... sono da due giorni così

speravo la regina si spostasse da sola in provetta, ma sembra proprio non volerne sapere.. cosa faccio?
Pensavo: prendo del celophan, collego provetta e scatoletta mettendo la scatoletta in orizzontale, forzando così il trasferimento. Però non voglio essere traumatico, per questo prima di farlo vi chiedo consiglio...
Grazie!
(chiedo venia per le foto: mi hanno rubato la reflex da poco e sono rimasto con il cellulare... :( )
'C'era una colonia piuttosto nutrita con parecchie major, su una roccia, relativamente vicino ad una colonna di operaie, trovo la seguente formica.. Credo sia una regina, ma beneficio assolutamente del dubbio,,, sono alle prime armi!
Non sono attrezzato e la metto in una piccola scatoletta di metallo, arrivato a casa la trasferisco in una piccola scatoletta di plastica, le do una microgoccia di miele sulla quale si fionda, e le dò un brandello di fazzoletto leggermente bagnato. Mi attrezzo, compro provette (il lunedì), prima di trasferirla la osservo con la lente e...

Uova!

Non voglio stressare la regina, così lascio la scatoletta di plastica aperta e metto la provetta a fianco, copro tutto con una campana di vetro e metto tutto in una scatola. Ho controllato adesso la situazione è questa, la regina non si è mossa di un dito... sono da due giorni così

speravo la regina si spostasse da sola in provetta, ma sembra proprio non volerne sapere.. cosa faccio?
Pensavo: prendo del celophan, collego provetta e scatoletta mettendo la scatoletta in orizzontale, forzando così il trasferimento. Però non voglio essere traumatico, per questo prima di farlo vi chiedo consiglio...
Grazie!
(chiedo venia per le foto: mi hanno rubato la reflex da poco e sono rimasto con il cellulare... :( )