Pagina 1 di 1

Novellino cerca aiuto :)

MessaggioInviato: 10/05/2015, 18:34
da Valpy
Salve ragazzi, sono nuovo di questo forum/settore! Nel prato sotto casa ho trovato questo formicaio e ho prelevato un campione da farvi identificare. Si, ho intenzione di creare il mio primo formicaio artificiale! :-D
Le foto non sono il massimo, purtroppo non ho le tecnologie per macro perfette :-D
Spoiler: mostra
Immagine

Spoiler: mostra
Immagine

Spoiler: mostra
Immagine

Re: Novellino cerca aiuto :)

MessaggioInviato: 10/05/2015, 18:54
da BurstAngel00
Quelle foto sono esageratamente pesanti (probabilmente è la mia linea), non riesco nemmeno a scaricarle con la mia linea :lol: :lol: :lol:

Comunque per iniziare leggiti tutte le cose che si trovano nella barra dorata in alto (cura della colonia, formiche italiane,...).
Inoltre il formicaio non ti servirà per almeno 1 o 2 anni perché dopo aver trovato una regina fecondata ci vorrà molto tempo prima che le operaie raggiungano un buon numero.

Re: Novellino cerca aiuto :)

MessaggioInviato: 10/05/2015, 19:00
da Alex Alex
Per l'identificazione di una formica è utile anche sapere le dimensioni, quindi prendi un righello e cerchi di misurarle al mm. Non preoccuparti che un piccolo margine d'errore è abbastanza prevedibile ;) comunque la seconda mi sembra un'operaia di Lasius sp.
Inoltre scatolette trasparenti di quelle dimensioni sono dispersive, inizia a girare con in tasca delle fialette di quelle che compri in farmacia, nelle guide puoi capire come utilizzarle.

Re: Novellino cerca aiuto :)

MessaggioInviato: 10/05/2015, 19:22
da Valpy
Alex Alex ha scritto:Per l'identificazione di una formica è utile anche sapere le dimensioni, quindi prendi un righello e cerchi di misurarle al mm. Non preoccuparti che un piccolo margine d'errore è abbastanza prevedibile ;) comunque la seconda mi sembra un'operaia di Lasius sp.
Inoltre scatolette trasparenti di quelle dimensioni sono dispersive, inizia a girare con in tasca delle fialette di quelle che compri in farmacia, nelle guide puoi capire come utilizzarle.

L'esemplare è lo stesso in tutte e 2 le foto :-D
Invece il contenitore non è una piastra di Petri ma una lente di ingrandimento Ahahahaha Domani mi procuro delle fialette ;)
Si mi sono documentato sulla procedura, la mia paura e di non trovare le regine o mancare la sciamatura.
Domani carico le foto con le misure!

Re: Novellino cerca aiuto :)

MessaggioInviato: 10/05/2015, 20:04
da Valpy
Ok la foto con il righello è difficile! Comunque sono 6mm. Ho notato anche 2 strisce nere sull'addome, nelle foto non si vedono.

Re: Novellino cerca aiuto :)

MessaggioInviato: 10/05/2015, 20:44
da winny88
Formica (Serviformica) sp.

Tieni d'occhio i nidi che sciameranno a breve.

Re: Novellino cerca aiuto :)

MessaggioInviato: 10/05/2015, 21:58
da BurstAngel00
Non preoccuparti che se non trovi una regina di Formica sp. troverai Tetramorium sp., Camponotus sp.,... Ce ne sono tantissime e siamo proprio nel periodo giusto per le sciamature (che si protraggono fino a settembre a seconda delle specie).

Guardati bene tutte le foto di regine nella sezione "formiche italiane" così imparerai a distinguerle dalle altre e sicuramente ne troverai molte nei prossimi mesi.

Re: Novellino cerca aiuto :)

MessaggioInviato: 11/05/2015, 7:02
da Valpy
Cosa significa SP? :-?

Re: Novellino cerca aiuto :)

MessaggioInviato: 11/05/2015, 8:20
da zambon
E' l' abbreviazione di specie, significa che, in base alle informazioni in possesso, si può determinare il genere (nel caso specifico Formica) ma non si può arrivare alla specie e allora si usa l'abbreviazione in oggetto (Formica sp.).
:smile:

Re: Novellino cerca aiuto :)

MessaggioInviato: 11/05/2015, 8:22
da Valpy
zambon ha scritto:E' l' abbreviazione di specie, significa che, in base alle informazioni in possesso, si può determinare il genere (nel caso specifico Formica) ma non si può arrivare alla specie e allora si usa l'abbreviazione in oggetto (Formica sp.).
:smile:

Grazie mille :)

Re: Novellino cerca aiuto :)

MessaggioInviato: 11/05/2015, 13:21
da Valpy
winny88 ha scritto:Formica (Serviformica) sp.

Tieni d'occhio i nidi che sciameranno a breve.


Consigli su come trovare la regina? vanno lontane dal nido?

Re: Novellino cerca aiuto :)

MessaggioInviato: 11/05/2015, 13:50
da Valpy
Oggi ho provato a creare una provetta per ospitare la regina, vi sembra fatta bene oppure serve più acqua e meno spazio?

Immagine

Re: Novellino cerca aiuto :)

MessaggioInviato: 11/05/2015, 16:26
da pax
Ciao, ti conviene allestirla in questo modo, un paio di cm di spazio per la regina e tutto il resto serbatoio.

Re: Novellino cerca aiuto :)

MessaggioInviato: 11/05/2015, 17:29
da Valpy
pax ha scritto:Ciao, ti conviene allestirla in questo modo, un paio di cm di spazio per la regina e tutto il resto serbatoio.

Grazie mille!