Pagina 1 di 1

Camponotus vagus? Regina?

MessaggioInviato: 03/05/2015, 21:16
da PreemPAlver
Ciao a tutti,

Davanti a casa in un pioppo c'è un formicaio. Dalle schede su questo sito credo di Camponotus vagus.
Avendo letto che sciamano in questa stagione è un po' che guardo nei paraggi cercando una regina neo-sciamata,
e oggi quasi per caso il mio vicino ha avvistato questa.
La lunghezza è di quasi 2 cm, e presenta sul torace delle cicatrici che un amico mi ha detto essere traccia delle ali.
Ma ho ancora dubbi... :S
E' una regina?
E' una Camponotus vagus?
Grazie a tutti!





Immagine

Re: Camponotus vagus? Regina?

MessaggioInviato: 03/05/2015, 21:27
da LiZaRd
Sembra proprio lei... Aspetta i più esperti.

Re: Camponotus vagus? Regina?

MessaggioInviato: 03/05/2015, 22:21
da entoK
Sì tutto perfettamente esatto. Sciamatura un po' tarda, di dove sei?

Re: Camponotus vagus? Regina?

MessaggioInviato: 03/05/2015, 23:03
da PreemPAlver
ospedaletto euganeo, tra le province di padova e vicenza.
E' normale per la mia zona, o era una regina particolarmente indecisa su dove fondare? :D
Vagava spensierata sotto una tettoia vicino a una catasta di legna

Re: Camponotus vagus? Regina?

MessaggioInviato: 03/05/2015, 23:08
da winny88
entoK ha scritto:Sì tutto perfettamente esatto. Sciamatura un po' tarda, di dove sei?

Magari tarda per voi a nord. E' perfino presto per le loro sciamature a sud. Qui (e ce ne sono a iosa) ancora non hanno sciamato e negli ultimi 3 anni non hanno mai messo il naso fuori dai nidi prima della prima decade di maggio.

C'è molta discrepanza di abitudini tra le popolazioni a nord e sud Italia.

Re: Camponotus vagus? Regina?

MessaggioInviato: 04/05/2015, 2:13
da PreemPAlver
Se qualcuno avesse consigli su come metterla a suo agio al meglio nella fondazione li ascolterei volentieri :D

Re: Camponotus vagus? Regina?

MessaggioInviato: 04/05/2015, 3:02
da Xander088
winny88 ha scritto:
entoK ha scritto:Sì tutto perfettamente esatto. Sciamatura un po' tarda, di dove sei?

Magari tarda per voi a nord. E' perfino presto per le loro sciamature a sud. Qui (e ce ne sono a iosa) ancora non hanno sciamato e negli ultimi 3 anni non hanno mai messo il naso fuori dai nidi prima della prima decade di maggio.

C'è molta discrepanza di abitudini tra le popolazioni a nord e sud Italia.


io credevo avrebbero sciamato settimane fa! ma ho trovato solo un paio di regine! poi la scorsa settimana dopo un intero pomeriggio a cercare e non trovare niente ribaltando un tronco ho scoperto decine e decine di regine alate e maschi....quindi ne ho dedotto che probabilmente sono ancora agli inizi con le sciamature!! poi in sto periodo nella mia zona pioviggina sempre e le temperature si sono abbassate quindi penso che le sciamature riprenderanno appena torna un tempo decente...

Re: Camponotus vagus? Regina?

MessaggioInviato: 06/05/2015, 18:27
da luca321
PreemPAlver ha scritto:Se qualcuno avesse consigli su come metterla a suo agio al meglio nella fondazione li ascolterei volentieri :D

Proprio a tal riguardo abbiamo fatto le guide su in alto!

Tra quella di allevamento specie specifico e quella generale, credo che ci sia scritto tutto ciò che bisognerebbe sapere ;)