Le operaie in
Camponotus truncatus hanno una banda chiara sul secondo tergite (inoltre il capo qui mi pare un po' troppo allungato), ma è verissimo che con quella sagoma nera per la ridotta illuminazione è già tanto dire il genere.. più che altro mi affido alla coerenza dei ritrovamenti.
PMC, sei solo inesperto perché non hai ancora visto una regina: prova a documentarti con le foto che abbiamo nelle schede sul sito e nei diari, una regina non ha il gastro solo appena più grande di una delle sue operaie!
La minima variazione di gastro che hai notato potrebbe essere semplicemente dovuta al fatto che l'operaia ha fatto incetta di liquidi prima di tornare al formicaio: le operaie nella sottofamiglia delle Formicinae possono dilatare l'addome separando un pochino i tergiti e mostrando così le membrane più chiare fra i segmenti.