Pagina 1 di 1

Aiuto identificazione

MessaggioInviato: 23/04/2015, 13:40
da Cyll
Ciao a tutti!
Oggi ho trovato questa formica e non sono riuscito ad identificarla, riuscite a darmi una mano?
Sono riuscito a fare solo una foto che ero di fretta, se non basta vedrò di tornare a fare altre foto!

Spero che si veda la foto visto che è la prima volta che lo faccio da mobile! :-D

Spoiler: mostra
Immagine

Re: Aiuto identificazione

MessaggioInviato: 23/04/2015, 13:56
da entoK
Camponotus sicuramente, plausibile C. vagus data la chiaramente visibile peluria, bisognerebbe vedere meglio il capo per esserne certi.

Re: Aiuto identificazione

MessaggioInviato: 23/04/2015, 22:37
da Cyll
Anche io pensavo C. vagus ma l'unica cose che mi lasciava perplesso è che il nido era nella terra in un'aiuola! Non dovrebbero essere arboricole?

Re: Aiuto identificazione

MessaggioInviato: 23/04/2015, 23:14
da yurj
Se le vedi al sole e sono lucide potrebbero essere Camponotus aethiops che sono più terricole!

Re: Aiuto identificazione

MessaggioInviato: 24/04/2015, 11:19
da Dorylus
Capita non di rado che la colonia si sviluppi nel terreno , ai piedi di un albero o sotto sassi se non ci sono alternative.

Re: Aiuto identificazione

MessaggioInviato: 24/04/2015, 17:23
da entoK
Cyll ha scritto:Anche io pensavo C. vagus ma l'unica cose che mi lasciava perplesso è che il nido era nella terra in un'aiuola!
Possibile elemento che ti può far propendere per una specie diversa, solo che a quel punto per essere precisi ci vogliono foto frontali al capo (in cui si veda il clipeo) ed eventualmente di altri dettagli, dato che ci sono diversi Camponotus scuri e a prima vista simili in italia.

Cyll ha scritto:Non dovrebbero essere arboricole?

Sì le Camponotus vagus sono preferenzialmente arboricole, non puoi escluderle con certezza ma se vedi diversi nidi di queste nel terreno quell'identificazione diventa poco probabile. Tieni conto che quella specie è l'unica che al nord produce operaie nere che sfiorano i 2 cm perciò se ne vedi fino a quelle dimensioni senza grosse incertezze hai una conferma della specie senza complicarti troppo la vita.

Re: Aiuto identificazione

MessaggioInviato: 19/04/2016, 16:29
da Cyll
Riesumo questo post perchè penso di avere affinato la mia tecnica fotografica (ancora pessima), ma ricordo che uso solo un cellulare quindi più di tanto non riesco a fare!

Luogo di ritrovamento: Aiuola sul tetto di un supermercato (Como)
Data: 19/04/2016
Lunghezza: 1 cm esatto

Mi preme capire se è (penso proprio di sì) una C. vagus perchè questo è l'unico nido che sono riuscito a trovare in questa zona e anche qui ce n'è solo uno isolato! Per di più in centro città in un posto dire alquanto insolito per una Camponotus :unsure:

Spoiler: mostra
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Avrò sicuramente dimenticato qualcosa, fatemelo presente e rimedierò al più presto, il campione vivo è ancora qui!

Edit: aggiunta lunghezza, e pensare che l'avevo misurata ma mi sono dimenticato di scriverlo!

Re: Aiuto identificazione

MessaggioInviato: 19/04/2016, 17:20
da GianniBert
Sì che è lei...
Ricordati di mettere sempre le misure, qui non serve, ma in casi dubbi aiuta.