Pagina 1 di 1

formica testa rossa-sono un principiante

MessaggioInviato: 13/04/2015, 15:20
da PMC
Salve vivo in un paese in puglia in provincia di bari e nella mia zona è molto diffusa questo tipo di formica mi potreste dire di che specie sono?

Re: formica testa rossa-sono un principiante

MessaggioInviato: 13/04/2015, 15:36
da Sara75
Non vorrei sbagliarmi ma quella in alto è una Crematogaster scutellaris, mentre quella sotto una minor di Camponotus lateralis.

Le seconde sono dette "formiche mimetiche" perché imitano la colorazione delle Crematogaster, specie molto agguerrita, che forma colonie popolose e dotata di una difesa chimica efficace. Un mimetismo batesiano di difesa, che consente loro di frequentare le stesse zone di foraggiamento della specie bersaglio, evitando ritorsioni grazie alla maggior velocità e reattività.

Aspettiamo l'intervento di un tassonomista più in gamba però! ;)

Re: formica testa rossa-sono un principiante

MessaggioInviato: 13/04/2015, 15:38
da feyd
Sara non sbagli affatto, sono le due specie da te indicate :-D

Re: formica testa rossa-sono un principiante

MessaggioInviato: 13/04/2015, 15:54
da Sara75
Bel colpo allora la foto! In un solo click uno spaccato di etologia mirmecologica! :)

Re: formica testa rossa-sono un principiante

MessaggioInviato: 13/04/2015, 16:11
da PMC
grazie io pensavo fossero della stessa specie, mi sapete dire questa un pò piu grossa se è una regina ?

Re: formica testa rossa-sono un principiante

MessaggioInviato: 13/04/2015, 16:33
da Fiabo
Da profano posso dirti che la foto è poco chiara ma che con tutta probabilità non si tratta di una regina in quanto il segno distintivo delle regine è il segmento centrale del corpo (ovvero il torace) molto più pronunciato rispetto alle operaie, in quanto ospita i muscoli alari. Per esperienza, dato che allevo Crematogaster scutellaris posso dirti che le prime operaie della colonia sono più piccole, poi, covata dopo covata, la dimensione cresce gradualmente, fino alla grandezza standard che poi viene mantenuta. In poche parole le operaie più piccole sono le più vecchie.

Re: formica testa rossa-sono un principiante

MessaggioInviato: 13/04/2015, 16:37
da Gibi
Ciao PMC, nella barra dorata in alto troverai molte schede di formiche nostrane, anche le tue. Buona visione !

Re: formica testa rossa-sono un principiante

MessaggioInviato: 13/04/2015, 16:48
da Sara75
Non è una regina, è un'operaia.
In questo giorni, come potrai leggere sul forum, sono in corso le sciamature delle prime Camponotus, C. vagus e proprio le Camponotus lateralis, quelle presenti nella tua foto.
Con un po' di attenzione e di fortuna potrai imbatterti in una regina da poco accoppiatasi e in cerca di un riparo.

Re: formica testa rossa-sono un principiante

MessaggioInviato: 13/04/2015, 22:32
da PMC
Mi sapete dire quando sciamano di solito ? Ad esempio la sera il giorno o dopo la pioggia

Re: formica testa rossa-sono un principiante

MessaggioInviato: 13/04/2015, 22:52
da Sara75
Nella barra dorata in alto trovi le sezioni che descrivono le varie specie, per il resto consigliamo di consultare il forum, usando la funzione "cerca".
L'argomento è già stato trattato molte volte e con una breve ricerca potrai trovare esaurienti risposte. :)

Re: formica testa rossa-sono un principiante

MessaggioInviato: 13/04/2015, 23:04
da PMC
Ok grazie .