Lo so che non c'è la scheda, per quello ti ho mandato a guardare le foto nel mio diario.
Ti ho suggerito in quel modo sperando di rendermi chiaro, proprio perché so quanto è difficile per un neofita all'inizio raccapezzarsi: quando mi sono iscritto io, qua non avevamo nemmeno grandi cognizioni di chiavi tassonomiche, ricordo quanto è difficile capire!
Altro problema è che se non sai cosa guardare finisci per fare foto in cui poi non hai i particolari che ti servivano e tanto per complicare le cose spesso si fatica molto di più a fare una buona macro che a guardare ad occhio con una buona lente e fare l'identificazione da sé.
Prova a vedere se hai capito il discorso della crenatura del clipeo (
guarda qua se non capisci dove sta) che ho provato a farti prima guardando queste due foto prese dal fantastico
Antweb (vai a cercare altre foto delle due specie e ti accorgerai anche del glabro/peloso sull'addome e torace) e poi confronta anche la foto frontale che ho sul mio diario.


Non preoccuparti se la prima volta faticherai vedendo altre differenze poco significative invece che la chiave specifica distintiva, una volta che avrai capito bene qual è guarderai subito solo quella.
