forse regina!

Ciao a tutti, mi sono presentato qualche settimana fa, sono di torino e stamattina uscendo nel cortile ho notato un vecchio tronco colonizzato da formiche. Ho notato che ci sono sia operaie normali ma anche queste qui, che vi mostro in foto, che possiedono un addome molto più ingrossato. Ho pensato che potrebbero essere semplici operaie cariche di sost. zuccherina. Però una volta andato su internet a cercare foto e prove che mi indirizzassero più verso una specie che un altra, mi sono complicato ancora di più, inoltre ho trovato un post con foto che parla di una regina di Lasius, e assomiglia veramente molto alla mia ( anche se essendo fine marzo, ritengo impossibile trovare una regina dealata che se ne cammina come un operaia qualunque) la lunghezza della formica nella foto e tra i 4-5 mm.
Sono nuovo della materia, spero possiate darmi indicazioni utili anche per distinguere magari in modo veloce una Camponotus da una Lasius. Grazie grazie grazie
Sono nuovo della materia, spero possiate darmi indicazioni utili anche per distinguere magari in modo veloce una Camponotus da una Lasius. Grazie grazie grazie