Per esperienza, a volte regine sterili si dealano comunque per la semplice ragione di essere rinchiuse nel claustro da sole (cioè in provetta) può darsi sia un comportamento istintivo innescato dalla situazione, perché non ho mai visto una formica rimangiarsi le ali (in effetti sono appena chitinose e c'è poco da mangiare). Per questo si suggerisce di non lasciarsi prendere dall'entusiasmo se una regina alata si deala.

In un certo senso, però, quello che dici potrebbe non è del tutto errato perché la regina dealata si suppone riutilizzi la grande massa muscolare nel torace, che terminato l'accoppiamento in volo diviene inutile (attraverso meccanismi metabolici che evito di ipotizzare dato che non ho sufficienti conoscenze), per fornire rigurgiti proteici alle prime larve.