Pagina 1 di 2

formica centro sardegna

MessaggioInviato: 12/11/2014, 20:27
da marcobiondo13
ciao ragazzi, dopo avervi letto molte molte volte ed essere sempre in cerca di catturare una regina, alla fine mentre meno me l aspettavo me ne e apparsa una davanti... io abito in un paesino al centro della sardegna, a circa 300 metri sul livello del mare... la formica mentre la stavo catturando girovagava tranquilla nel mio orto e l 'avvistamento e stato fatto il pomeriggio quando il terreno si incominciava ad asciugare dopo le pioggie notturne... erano 2 le formiche pero una aveva ancora le ali e l altra no, quindi ho catturato solo quella senza ali e all altra gli ho fatto le foto... se magari mi potete aiutare ad identificarla e sapere qualche informazioni su di essa in modo da capire come comportarmi io e non farle mancare niente mi fareste un grande piacere... :) vi allego qualche foto per l identificazione, mi scuso per la qualità ma ero con un cellulare,,,
http://imageshack.com/a/img674/7530/zCa0JR.jpg
http://imageshack.com/a/img537/60/hIFrUa.jpg
http://imageshack.com/a/img911/8904/xAe9By.jpg
http://imageshack.com/a/img540/5287/DfVj3N.jpg
http://imageshack.com/a/img540/5742/HoixV4.jpg
http://imageshack.com/a/img538/421/eu4yem.jpg
http://imageshack.com/a/img537/5408/rbGfsH.jpg

Re: formica centro sardegna

MessaggioInviato: 12/11/2014, 21:17
da Dorylus
Il genere è Messor ma alla specie non ci si può arrivare senza misure esatte , anzi anche ad avere le misure esatte potremmo scartare solo alcune specie.
Sicuro che l'altra è uguale ?

Re: formica centro sardegna

MessaggioInviato: 12/11/2014, 23:03
da marcobiondo13
Si, non sono molto pratico, pero sembrerebbero uguali... Non gli voglio fare foto per non disturbarle troppo... poi ho un altro dubbio, non avendo a disposizione provette per adesso, le ho messe in una tazzina, secondo voi rischiano di morire? E una tazzina più piccola di quelle di caffe... E in una ho notato ke ci sono tipo dei puntini di polvere nera... E polvere o potrebbe essere già una ke ha deposto le uova?

Re: formica centro sardegna

MessaggioInviato: 13/11/2014, 6:33
da pax
Ti conviene procurarti le provette al più presto o moriranno senza acqua e devi allestirle come è spiegato nella sezione "Cura della colonia" "Fondazione" nella barra in alto. Le provette le trovi in farmacia a pochi centesimi (procuratele in giornata se riesci... ;) è meglio se non vuoi rischiare di avere brutte sorprese). Per i puntini neri non saprei, sporco o residui vari, ma non uova, le uova sono bianche. Leggi anche tutte le altre sezioni della barra dorata per avere più informazioni possibili sulla fondazione e dubbi vari e spulcia il forum più che puoi per toglierti la maggior parte dei dubbi, hai tutto l'inverno per leggere e documentarti ;) però non hai molto tempo per metterle "a loro agio" quindi cerca di procurartele prima possibile.

Re: formica centro sardegna

MessaggioInviato: 13/11/2014, 7:00
da pax
Approposito, "che" non "ke", non usare il linguaggio SMS ;)

Re: formica centro sardegna

MessaggioInviato: 13/11/2014, 10:40
da GianniBert
pax ha scritto:Approposito, "che" non "ke", non usare il linguaggio SMS ;)


Corretto!

Ma non si scrive nemmeno “approposito”, che è un errore di molti.
Si scrive a proposito.
Approposito è una versione dialettale o di pronuncia.
Colpisco te, :lol: ma vale per tutti. Rabbrividisco ogni volta che lo leggo.

Purtroppo è difficile stare dietro a tutte le correzioni in tutti i post. A volte si riesce, a volte no... Accontentiamoci almeno del risultato di cercare di non scrivere in versione SMS...

Comunque sì, meglio se trovi le provette e segui il sistema suggerito nell'apposita sezione.
In realtà io ho avuto successo persino con le scatolette di tic-tac, riempite a metà di terra (che dovevo inumidire di tanto in tanto), ma non è altrettanto comodo, visibile e pulito.
Soprattutto si perde di vista lo sviluppo della covata.

Ho visto usare anche boccette di medicinali e qualsiasi contenitore di vetro e plastica, a patto fosse piccolo e permettesse le minime manovre di cura della colonia... Di necessità virtù!
Ma provette, fiale, contenitori per spezie, qualsiasi tubo aperto da un solo lato, con diametro non troppo grande, sono il meglio allo scopo.

Re: formica centro sardegna

MessaggioInviato: 13/11/2014, 16:33
da pax
Grazie GianniBert per la correzione, era un dubbio che avevo da molto, e finalmente ho capito. Anche a me sembrava dialettale, però non ci facevo molto caso... fino ad oggi :facepalm: lo terrò a mente.

Re: formica centro sardegna

MessaggioInviato: 13/11/2014, 17:14
da GianniBert
Ah! Ah! Lo metto alla pari di quelli che scrivono “apparte”!

E' normale che si usino forme lessicali quando si parla, anch'io ne uso, e storpio le parole, ma quando si scrive, e si scrive perché tutti possano leggere (e tradurre), è importante cercare di essere più corretti possibile.

Marcobiondo13, hai trovato qualcosa per sostituire le tazzine?

Re: formica centro sardegna

MessaggioInviato: 13/11/2014, 19:48
da marcobiondo13
No, ancora no, purtroppo non ho avuto il tempo di passare in farmacia, ma posso fare qualcosa per il momento per poterle lasciare nella tazzina senza farle soffrire troppo?

Re: formica centro sardegna

MessaggioInviato: 13/11/2014, 21:22
da Dorylus
Non potresti mettere una foto ? giusto per capire come sono queste tazzine .
Ti consiglio anche io di metterle il prima possibile in una provetta ma intanto metti una pallina di cotone umido nella tazzina almeno possono idratarsi .

Re: formica centro sardegna

MessaggioInviato: 13/11/2014, 22:04
da marcobiondo13
Domani le porto il pezzo di cotone e le faccio una foto... Se uso il flash le stresso troppo?

Re: formica centro sardegna

MessaggioInviato: 14/11/2014, 11:04
da Dorylus
No l'importante è evitare vibrazioni .

Re: formica centro sardegna

MessaggioInviato: 14/11/2014, 11:42
da marcobiondo13
Ok, fra un po vi posto le immagini, ho trovato anche un altra regina, ma questa mi sembra mal messa, si muove a fatica rd era tipo addormentata di fianco quando la ho trovata. ho fatto le foto anche a lei...

Re: formica centro sardegna

MessaggioInviato: 14/11/2014, 13:38
da marcobiondo13

Re: formica centro sardegna

MessaggioInviato: 14/11/2014, 18:10
da Dorylus
Ok anche l'ultima è una regina di Messor ora non ti resta che trovare le provette.