Pagina 1 di 1
reginetta trovata oggi.

Inviato:
29/10/2014, 23:49
da NanaVale
20141029_201523 by
valeria.atzei87, on Flickr
ciao a tutti, oggi in campagna, in zona bosco di roverelle in sardegna (non so se possa essere utile ma la zona è quella di villanova tulo/ seui, che rimane piuttosto in alto rispetto al livello del mare) mi sono imbattuta in questa solitaria regina che passaggiava indisturbata in mezzo a una stradina, chi sa dirmi in cosa mi sono imbattuta?? spero che questa si deali presto, per ora è dentro la sua provetta da circa una mezz'ora..
grazie a chi saprà aiutarmi =)
20141029_201543 by
valeria.atzei87, on Flickr
20141029_201646 by
valeria.atzei87, on Flickr
20141029_201512 by
valeria.atzei87, on Flickr
Re: reginetta trovata oggi.

Inviato:
29/10/2014, 23:53
da Sara75
La foto non è il massimo, ma sembra una regina di Crematogaster scutellaris.
Il periodo e l'habitat sono quelli giusti.
Probabilmente si sarebbe rifugiata in qualche vecchia galla, che nei boschi di roverella sono sempre abbondanti.
Re: reginetta trovata oggi.

Inviato:
29/10/2014, 23:56
da NanaVale
quindi ci sono buone probabilità che si deali, bene, adesso mi cerco le informazioni necessarie su questa formicuzza... la prima foto mi sembrava che avesse una buona risoluzione e che si vedessero abbastanza bene i colori...provo a caricarne altre??
Re: reginetta trovata oggi.

Inviato:
30/10/2014, 0:23
da riccardo85
A me pare una
Messor sp. forse
M. minor, il gastro è troppo piccolo rispetto il torace per essere una
Crematogaster sp.NanaVale ha scritto:quindi ci sono buone probabilità che si deali, bene, adesso mi cerco le informazioni necessarie su questa formicuzza... la prima foto mi sembrava che avesse una buona risoluzione e che si vedessero abbastanza bene i colori...provo a caricarne altre??
Per mia esperienza posso dirti solo che se continua a strappare il cotone di uscita, domani o massimo dopodomani e non si deala, molto probabilmente non è feconda.
Ma essendo il periodo giusto probabilmente ne troverai delle altre a breve.
Re: reginetta trovata oggi.

Inviato:
30/10/2014, 0:34
da NanaVale
ok grazie la terrò d'occhio e vi farò sapere, mi sono letta bene la scheda e adesso devo solo aspettare (per sicurezza mi leggo anche le altre che hai detto tu). Nel frattempo ovviamente guarderò in giro sperando di beccarne altre..con le lasius non ho avuto fortuna! le due che avevo trovato non si sono mai dealate e dunque le ho dovute liberare poco dopo averle trovate. speriamo bene questa volta!
Re: reginetta trovata oggi.

Inviato:
30/10/2014, 1:41
da pax
Sembra Crematogaster scutellaris , assomiglia alla mia, anche se sfuocata.
Re: reginetta trovata oggi.

Inviato:
30/10/2014, 10:25
da Dorylus
Messor minor , colorazione , forma , testa rossa , colore e macchia alare .
Re: reginetta trovata oggi.

Inviato:
30/10/2014, 14:05
da NanaVale
ok, c'è una scheda anche su questa?? non sono riuscita a trovarla... =/
Re: reginetta trovata oggi.

Inviato:
30/10/2014, 14:38
da Sara75
Di questa specie non sono pratica, ma so che per l'allevamento si fa fede alla scheda di M. capitatus, la loro biologia è simile, ed essendo entrambe regine autunnali, svernano da sole per fondare in primavera.
Re: reginetta trovata oggi.

Inviato:
30/10/2014, 14:59
da NanaVale
ah quindi nel caso per vedere le prime ovette dovrò aspettare la prossima primavera?? benissimo allora mi cerco la scheda delle capitatus! grazie davvero =)
Re: reginetta trovata oggi.

Inviato:
30/10/2014, 15:17
da Luke
Credo di averne trovata anch'io una un paio di giorni fa... al più presto posto una foto nella sezione identificazioni.

Re: reginetta trovata oggi.

Inviato:
30/10/2014, 17:03
da rmontaruli
Se è Crematogaster scutellaris Inserisci sughero o pezzo di corteccia in provetta.
Comunque a parer mio c'è troppo cotone a far da tappo.
Il cotone serve ad impedire alla regina di uscire, e non all'aria di entrare.
Re: reginetta trovata oggi.

Inviato:
30/10/2014, 18:10
da LiZaRd
Non è
Crematogaster scutellarisNana ti ho mandato un messaggio privato
