Pagina 1 di 2

qualcuno mi aiuta?

MessaggioInviato: 15/10/2014, 18:23
da niuma
buongiorno, spero che qualcuno possa aiutarmi perchè non so più che fare. so bene che qui amate e allevate formiche, ma sono alla disperazione e quindi chiedo aiuto ad esperti.vorrei capire se posso che tipo di formica infesta il mio balcone, e capire eventualmente come posso allontanarla. per quel poco che ne capisco io sono alate e arrivano in quantità industriale in qualsiasi ora in estate e finchè non si va sottozero il balcone è inservibile. non esiste una striscia di formiche..semplicemente me le ritrovo a decine ..a volte sono centinaia. abbiamo usato ogni tipo di insetticida, muoiono ma dopo due ore altre tornano. e non capiamo da dove arrivano
vi allego una foto..sono due formiche, non sono riuscita a farne di migliori ma se non basta posso provarci. se può servisse la zona è milano.
grazie

Re: qualcuno mi aiuta?

MessaggioInviato: 15/10/2014, 19:01
da winny88
Ciao! Sono regine di Crematogaster scutellaris. Non preoccuparti, l'unico fastidio che possono darti è la loro presenza fisica sul balcone durante il loro periodo di sciamatura. Comunque saranno solo alcuni giorni.

Intuisco che forse a darti fastidio però sono delle operaie. Mi spiace, oltre a suggerirti di usare insetticidi (spray, ma ancora meglio in polvere in corrispondenza degli ingressi dei nidi o dei punti di passaggio) non possiamo darti altri aiuti.

Re: qualcuno mi aiuta?

MessaggioInviato: 15/10/2014, 19:57
da entoK
Se quelle che ti infastidiscono sono solo le "formiche alate" ci puoi fare ben poco a parte la pazienza di sopportare, perché questi sono i riproduttori che prendono il volo da tutti i formicai della tua zona contemporaneamente per accoppiarsi in quei pochi giorni dell'anno.

Quindi se il fastidio è trovarsi questi insetti volanti evita di avere fonti di luce che li possano attirare e sopporta fin che puoi nelle ore serali. L'insetticida in questi casi per me è solo uno spreco di denaro: sarebbe una lotta impari cercare di sterminarle dato che come supponi giustamente non sono in casa tua, ma provengono da tutti i formicai circostanti la tua zona a migliaia. Se al contrario hai una colonia che ti infesta una crepa di casa puoi tentare senza alcuna garanzia di successo col metodo dell'acqua borica. Usa la funzione cerca e vedrai che lo si è descritto più volte qui sul forum. ;)

Re: qualcuno mi aiuta?

MessaggioInviato: 15/10/2014, 20:46
da rmontaruli
Suppongo ci siano alberi di fronte al balcone perché quelle sono formiche che nidificano tra le cortecce.
Pensa un po' come è ingiusto il mondo: io di sciamature di Crematogaster non ne ho mai viste, pur avendo una colonia nell'abete in giardino sul lago, e a te invece sciamano fin dentro casa.

Abitano fuori, e ogni estate fanno il volo nuziale, e sono tante.

Purtroppo non c'è soluzione.
Dovrai imparare a conviverci.

Una buona zanzariera dovrebbe bastare.

Per il resto, non sono pericolose, non sono dannose, non veicolano malattie.
Neanche mangiano, le alate, perché i maschi muoiono subito dopo l'accoppiamento mentre le regine vanno in cerca di un tronco per nidificare (sono formiche che vivono nel legno quelle li')

C'è gente che te le pagherebbe anche un euro l'una, se vuoi farci un business. :mror:

Re: qualcuno mi aiuta?

MessaggioInviato: 15/10/2014, 20:49
da niuma
grazie per la velocità della risposta. purtroppo quest'anno la cosa dura dall'inizio dell'estate. arrivano a centinaia su un balcone di casa. e non solo di giorno ma anche di notte, persino tra la zanzariera e la porta finestra, come se cadessero dal cassonetto della tapparella. l'abbiamo aperto e smontato e dentro non c'è nulla. ma non capiamo nè come arrivano e soprattutto cosa le porta sul mio balcone e non ad esempio sui balconi dei piani superiori.devo tenere la finestra perennemente chiusa per evitare che entrino in casa. cmq grazie magari mi studio un po' questo genere di formica :)

Re: qualcuno mi aiuta?

MessaggioInviato: 15/10/2014, 20:51
da niuma
rmontaruli ha scritto:Suppongo ci siano alberi di fronte al balcone perché quelle sono formiche che nidificano tra le cortecce.
Pensa un po' come è ingiusto il mondo: io di sciamature di Crematogaster non ne ho mai viste, pur avendo una colonia nell'abete in giardino sul lago, e a te invece sciamano fin dentro casa.

Abitano fuori, e ogni estate fanno il volo nuziale, e sono tante.

Purtroppo non c'è soluzione.
Dovrai imparare a conviverci.

Una buona zanzariera dovrebbe bastare.

Per il resto, non sono pericolose, non sono dannose, non veicolano malattie.
Neanche mangiano, le alate, perché i maschi muoiono subito dopo l'accoppiamento mentre le regine vanno in cerca di un tronco per nidificare (sono formiche che vivono nel legno quelle li')

C'è gente che te le pagherebbe anche un euro l'una, se vuoi farci un business. :mror:



siiiiiiiiiii..c'è il giardino condominiale con alberi di cachi, fichi due grandissimi cedri e rose aiuole varie. un euro l'una? ma le regalo proprio. possiamo fare un formica raduno:D :lol:

Re: qualcuno mi aiuta?

MessaggioInviato: 16/10/2014, 3:16
da pax
Dubito siano solo le Crematogaster scutellaris, dato che le vedi da inizio estate..... Chissà quanti generi hai che sciamano in giardino :lolz: sarebbero utili delle foto di vari esemplari recuperati durante l'estate (magari la prossima) per le varie identificazioni, così almeno saprai con chi hai a che fare :twisted: :twisted:

Re: qualcuno mi aiuta?

MessaggioInviato: 16/10/2014, 9:17
da niuma
allora mi sa che mi toccherà prendere qualche giorno di ferie :lolz: questa mattina marito aveva intenzione di smontare nuovamente l'infisso, guide e cassone tapparella perchè ieri sera a terra morte ce ne saranno state 2 miliardi :twisted: aiuto!

Re: qualcuno mi aiuta?

MessaggioInviato: 16/10/2014, 9:49
da rmontaruli
Inutile smontare il cassone.
Non arrivano da lì, e neppure ci andranno a nidificare.

Arrivano sicuramente dal giardino, e molto probabilmente il giro del vento che si viene a formare tra le case, le sospinge verso il tuo balcone.
Le formiche non sono mosche che possono dirigere il volo a piacimento.
Volano solo una volta, per accoppiarsi, quindi se c'è una corrente d'aria particolare, vengono trasportate.

Siccome non è loro intenzione quella di entrare in casa, magari basta una tendina, anche a grana grossa.

Il fatto che te le ritrovi tra zanzariera e portafinestra credo sia dovuto al fatto che la zanzariera serve a bloccare insetti volanti, come mosche e zanzare, mentre le formiche, anche se alate, camminano.

Una volta che arrivano conto la parete esterna di casa, si mettono a camminare sul muro e qualcuna si infila negli interstizi.

Si potrebbe provare con un olio repellente, che non è un insetticida, quindi non è velenoso, ma è sgradevole alle formiche che quando arrivano sul tuo balcone, almeno non ti entrano in casa ma restano fuori.

Olio minerale per motori, da spalmare tutto intorno all'infisso esterno della finestra.
Sentiamo il parere di qualcun altro del forum.

Re: qualcuno mi aiuta?

MessaggioInviato: 16/10/2014, 11:24
da niuma
grazie..io so solo che una soluzione la devo trovare. se mi riesce posto qualche foto del balcone disseminato di formiche morte :cry: ieri avevo lasciato aperta la finestra a vasistas e ne abbiamo trovate molte sulla parte interna della zanzariera. fino all'anno scorso bastava qualche spruzzata di biokill, le formiche stavano un paio di giorni e poi sparivano. ma quest'anno è una tragedia. la colf un giorno ha messo lo stendino sul balcone ..alla sera la biancheria era piena di bestie :evil:
che poi veramente io non le vorrei uccidere..vorrei solo convincerle ad andare da un'altra parte.
p.s. mio marito mi ha detto che ne ha trovate due sul letto :evil: :evil: :evil: :censored:

Re: qualcuno mi aiuta?

MessaggioInviato: 16/10/2014, 11:34
da Sara75
Tra poco, con i primi freddi, le sciamature nuziali cesseranno, e non avrai più formiche alate in giro.
Con quest'autunno caldo e umido, le formiche hanno prolungato le sciamature.
La specie che hai fotografato non colonizza le abitazioni, a meno che non siano costruite in materiale ligneo. Essa predilige alberi morti o già malati, e non è pericolosa o particolarmente molesta.
Gli episodi delle sciamature, in tutte le specie di formiche, sono temporanei e inoffensivi, magari possono disturbare quando si presentano numerosi e prolungati, ma si tratta sempre di pochi giorni al massimo.
Una volta concluso il volo, i maschi muoiono tutti, e le pochissime regine sopravvissute, si rifugiano in solitaria in un anfratto del terreno o dei tronchi, per svernare tranquille e allevare amorevolmente le proprie figlie in primavera.
Quindi si tratta di un fenomeno perfettamente normale, solo più abbondante del solito in quanto la stagione è stata, evidentemente, particolarmente propizia per questa specie.

Re: qualcuno mi aiuta?

MessaggioInviato: 16/10/2014, 11:45
da niuma
tutti mi dite che il fenomeno dure pochi giorni..ma il realtà arrivano a frotte da giugno. quasi tutta estate ho dovuto tenere la finestra chiusa e usare il condizionatore. perchè cmq qualcuna sul pavimento è arrivata.

Re: qualcuno mi aiuta?

MessaggioInviato: 16/10/2014, 11:56
da Sara75
Le formiche sciamano a seconda della specie, in vari periodi dell'anno.
Alcune specie iniziano a sciamare in primavera, ad aprile/maggio e poi terminano.
Altre a giugno/luglio, la maggior parte continua per tutto agosto.
Poi ci sono altre specie che fanno involare i sessuati solo dopo settembre/ottobre.
Quindi a giugno avrai avuto sul terrazzo formiche alate di altri formicai, di specie differente.
Molto probabilmente vi sono delle correnti d'aria che spingono gli sciami verso la tua abitazione, situata alla fine di un corridoio aereo. Siccome, come è stato già detto, le formiche alate sono scarsi volatori, quelle che si innalzano nei pressi di casa tua vengono con tutta facilità, spinte in quella direzione.
Comunque si tratta sempre di un fenomeno totalmente innocuo: i sessuati alati delle formiche sono del tutto inoffensivi, non mordono, non pungono, non cercano il nostro cibo, non vogliono altro che incontrarsi tra di loro e accoppiarsi freneticamente, per perpetuare i propri geni nella generazione futura. :)

Re: qualcuno mi aiuta?

MessaggioInviato: 16/10/2014, 12:31
da niuma
molto esauriente grazie. capisco che non siano pericolose ma non ci si può stare su quel balcone. a parte che arrivano addosso e in testa, stazionano a quintali sulla biancheria. mi viene da pensare..se ci metto un ventilatore che le mandi da un'altra parte? :lolz:

Re: qualcuno mi aiuta?

MessaggioInviato: 16/10/2014, 17:40
da rmontaruli
Dovrebbe essere un ventilatore piuttosto potente, se lo usi all'aperto.
Per quanto riguarda la biancheria stesa, le formiche alate sono pulitissime, praticamente sterili.
Basta dare una sgrullata.

Certo, se uno si trova in mezzo allo sciame, se le trova tutte addosso.

Impara a conoscerle, sono piuttosto prevedibili.
Sciamano soprattutto dopo la pioggia.

Puoi fare foto o filmati se hai voglia: apprezzeremo moltissimo.

E poi, ripeto, qualcuno le vende...
Spoiler: mostra

...vuol dire che qualcuno le compra.

Noi del forum di formicarium sconsigliamo l'acquisto perché invitiamo gli appassionati a cercarle in natura, e sconsigliamo anche la vendita, quando chi vende se le procura andando a distruggere formicai in natura.

Ma se ti entrano in casa...