Pagina 1 di 1

Identificazione di una possibile formica regina

MessaggioInviato: 12/10/2014, 12:07
da Domenico98
Salve ragazzi..forse questa volta è la volta buona: ho trovato questa formica e volevo sapere se è una regina e in caso affermativo a quale specie appartenesse.

Re: Identificazione di una possibile formica regina

MessaggioInviato: 12/10/2014, 12:18
da Robybar
Questa volta è una formica :-D
Io dico Solenopsis fugax, sicuramente regina.
Non è proprio la specie più adatta per iniziare, puoi accorgertene osservando i diari degli altri, spesso è complicata da far fondare ma non impossibile :)
Buona fortuna :-D

Re: Identificazione di una possibile formica regina

MessaggioInviato: 12/10/2014, 12:23
da Domenico98
si però c'è un problema... un mio amico per prenderla le ha strappato le ali... ci può essere un problema? come faccio ora a capire se è feconda?

Re: Identificazione di una possibile formica regina

MessaggioInviato: 12/10/2014, 12:42
da Robybar
È molto difficile strappare le ali intenzionalmente ad un insetto che non le deve perdere di suo, è probabile che invece le ali se ne siano venute via facilmente proprio perché era in procinto di dealarsi. È capitato anche a me con regine poi risultate feconde.

Re: Identificazione di una possibile formica regina

MessaggioInviato: 12/10/2014, 12:50
da rmontaruli
Domenico98 ha scritto:si però c'è un problema... un mio amico per prenderla le ha strappato le ali... ci può essere un problema? come faccio ora a capire se è feconda?


Ma come diavolo si fa???
Perché le ha strappato le ali?
Al di là del fatto che magari è stata la regina a dealarsi, non ha proprio senso.

Io avrò catturato dozzine di regine senza neanche quasi toccarle.

Re: Identificazione di una possibile formica regina

MessaggioInviato: 12/10/2014, 13:14
da Robybar
Non penso che quel suo amico avesse lo scopo di strappargli volontariamente le ali, forse l'ha presa dalle ali proprio per non farle male e le ali poi si sono staccate in seguito alla trazione (cosa che probabilmente non sarebbe successa se la regina non fosse stata fecondata).

Re: Identificazione di una possibile formica regina

MessaggioInviato: 12/10/2014, 13:55
da Domenico98
Secondo me è proprio come dice Robybar... ha detto che l'ha presa delicatamente. Sapeva che le cercavo e quando l'ha vista ha fatto in modo di non farle del male. Però si sono strappate

Re: Identificazione di una possibile formica regina

MessaggioInviato: 12/10/2014, 14:11
da Domenico98
Quindi secondo voi è feconda?

Re: Identificazione di una possibile formica regina

MessaggioInviato: 12/10/2014, 20:32
da Robybar
È probabile.

Re: Identificazione di una possibile formica regina

MessaggioInviato: 12/10/2014, 22:05
da Domenico98
ok grazie mille

Re: Identificazione di una possibile formica regina

MessaggioInviato: 12/10/2014, 22:11
da Luca326
Confermo Solenopsis fugax