Pagina 1 di 1

Identificazione di una specie

MessaggioInviato: 04/10/2014, 15:33
da Domenico98
Ciao ragazzi!
Volevo chiedervi se la foto in allegato contiene 2 specie differenti ( perchè hanno diverse grandezze) o se si tratta della stessa specie. E in piu volevo sapere a che specie appartengono le formiche in foto....Grazie :yellow:

Re: Identificazione di una specie

MessaggioInviato: 04/10/2014, 15:34
da Domenico98
ah la foto è stata scattata oggi a Napoli e le formiche erano molto piccole

Re: Identificazione di una specie

MessaggioInviato: 04/10/2014, 15:53
da Nimrod
e la stessa specie,sono Pheidole sp.probabilmente pallidula

Re: Identificazione di una specie

MessaggioInviato: 05/10/2014, 19:33
da Robybar
Yes :)
Si tratta di Pheidole pallidula, questa specie possiede due caste lavoratrici che sono operaie e soldati, che svolgono mansioni differenti.

Re: Identificazione di una specie

MessaggioInviato: 05/10/2014, 23:35
da Domenico98
Grazie a entrambi sono semplico da allevare?

Re: Identificazione di una specie

MessaggioInviato: 06/10/2014, 7:43
da Alex Alex
dipende perchè sono molto prolifiche e farle partire è facilissimo. Il difficile è tenerle dentro al formicaio! sono di facili fughe :)

Re: Identificazione di una specie

MessaggioInviato: 06/10/2014, 20:43
da Cthulhu
Non so se è la foto o il mio PC ma non riesco a visualizzarla un gran che bene.
È una mia impressione o le due operaie major sono "supersoldati"?

Re: Identificazione di una specie

MessaggioInviato: 06/10/2014, 20:48
da Luca326
Non conosco bene questa specie riesco a vedere oltre alle solite operaie 2 pheidole con la testa enorme non so dirti cosa sono pero penso major

Re: Identificazione di una specie

MessaggioInviato: 06/10/2014, 21:08
da Robybar
Non credo esistano "supersoldati" in questa specie, anche se fosse quelli sono semplici soldati. Nella mia colonia ne sono presenti diversi.
Comunque l'allevamento è abbastanza facile, ci mettono poco a fondare e crescono abbastanza velocemente; la mia colonia, che ha 3 o 4 mesi di vita, rasenta già il centinaio di operaie con appunto vari soldati ed una covata eccezionale. Il grosso della crescita però avviene al secondo anno (o, saltando la diapausa, alla fine del primo) quando si verifica un'esplosione demografica che non vedo l'ora di osservare :lol:
Sono abbastanza resistenti anche ai più comuni errori dei neofiti ma la loro caratteristica principale è senza dubbio la voracità inaudita delle colonie.
In questo periodo la mia colonia mi sta "ripulendo" un maschio di Messor al giorno :lolz: e più si forniscono proteine, maggiore sarà il numero di soldati in rapporto alle operaie :-D
Il difetto è appunto la incredibile capacità di fuga specialmente delle prime generazioni di operaie, oltre alla loro innata capacità di occultamento nel cotone della provetta che scavano e modellano piuttosto facilmente.

Re: Identificazione di una specie

MessaggioInviato: 06/10/2014, 21:23
da Nimrod
Luca326 ha scritto:Non conosco bene questa specie riesco a vedere oltre alle solite operaie 2 pheidole con la testa enorme non so dirti cosa sono pero penso major

beh,sono normali soldati major,non c'e niente di strano

Re: Identificazione di una specie

MessaggioInviato: 07/10/2014, 14:58
da Domenico98
Mi sembra che però le formiche piccole combattevano contro le grandi. È possibile o mi sono impressionato?

Re: Identificazione di una specie

MessaggioInviato: 07/10/2014, 16:28
da Nimrod
no,non combattevano,sembrava cosi ma in realta non e ;)

Re: Identificazione di una specie

MessaggioInviato: 07/10/2014, 16:40
da filomeno
Domenico98 ha scritto:Mi sembra che però le formiche piccole combattevano contro le grandi. È possibile o mi sono impressionato?

Si alcune volte i soldati per la troppa agitazione possono ferire o uccidere operaie della stessa colonia e spesso vengono fermati dalle minor che bloccano le zampe del soldato!!!

Re: Identificazione di una specie

MessaggioInviato: 07/10/2014, 19:53
da Alex Alex
bhe bulli!! sono delle forbici senza cervello xD