Identificazione Regina

Buona sera a tutti,
Questo week end in montagna un mio amico ha rinvenuto questa formica regina.
Noi azzardiamo a titolo abbondanziale si tratti di Lasius sp. magari Lasius niger o Lasius fuliginosus ma gradiremmo il parere di qualche esperto.
Informazioni generali:
Luogo di ritrovamento:
Dimorfismo sessuale:
Foto:
1)
2)
Questo week end in montagna un mio amico ha rinvenuto questa formica regina.
Noi azzardiamo a titolo abbondanziale si tratti di Lasius sp. magari Lasius niger o Lasius fuliginosus ma gradiremmo il parere di qualche esperto.

Informazioni generali:
- 1) Dimenzioni: 8-9 mm
2) Colore: Nero, con una striscia grigia sul gastro.
3) Caratteristiche somatiche: Non ha peli visibili ad occhio nudo.
Luogo di ritrovamento:
- Montagna, Val Leventina, Svizzera. Ca. 1000 m.s.l.m. In un orto durante lavori di giardinaggio, è possibile che smuovendo la terra sia "saltata fuori" quindi potrebbe trattarsi di una regina "sfrattata" per caso dal suo claustro.
Ritrovamento avvenuto di pomeriggio con una temperatura di ca. 25 C°
Dimorfismo sessuale:
- Regina
Foto:
1)

2)
