Due identificazioni

Salve a tutti, ho trovato altre regine.
In particolare:
-Prima regina, trovata verso le 18 in ambiente cittadino (Grandate (CO)) che correva in mezzo a parecchie sue simili sul marciapiede.
Presumo si tratti di Lasius paralienus ma preferisco la conferma di un esperto.
-Seconda regina
Trovata semrpe nello stesso luogo dell'altra. Qui ho un dubbio, ho paura che sia la solita Lasius emarginatus, ma l'ho confrontata con le altre che ho in fondazione e noto che è leggermente più "giallina" (soprattutto le zampe), quindi non saprei! Anche perchè le Lasius emarginatus non dovrebbero aver finito di sciamare?
Ne ho raccolte anche delle altre che però non ho potuto portare subito a casa ma ho improvettato e lasciate da un mio amico, quelle sembrano essere veramente Lasius emarginatus...possibile? Sembrano loro ma non è il periodo giusto no? In ogni caso domani metto anche le loro foto.
Grazie mille
In particolare:
-Prima regina, trovata verso le 18 in ambiente cittadino (Grandate (CO)) che correva in mezzo a parecchie sue simili sul marciapiede.
Presumo si tratti di Lasius paralienus ma preferisco la conferma di un esperto.
Spoiler: mostra
-Seconda regina
Trovata semrpe nello stesso luogo dell'altra. Qui ho un dubbio, ho paura che sia la solita Lasius emarginatus, ma l'ho confrontata con le altre che ho in fondazione e noto che è leggermente più "giallina" (soprattutto le zampe), quindi non saprei! Anche perchè le Lasius emarginatus non dovrebbero aver finito di sciamare?
Spoiler: mostra
Ne ho raccolte anche delle altre che però non ho potuto portare subito a casa ma ho improvettato e lasciate da un mio amico, quelle sembrano essere veramente Lasius emarginatus...possibile? Sembrano loro ma non è il periodo giusto no? In ogni caso domani metto anche le loro foto.
Grazie mille
