Pagina 1 di 2

Che regina è? (forse Aphaenogaster sp.)

MessaggioInviato: 11/06/2011, 1:51
da freccia77
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Ciao a tutti,
questa formica l'ho trovata oggi in un parcheggio circondato da campi e risaie. E' lunga circa 9 mm e di colore marrone. La foto è orribile ma non riesco a fare di meglio :oops: ...
Riuscite a capire che formica possa essere? Grazie a tutti.

Re: Che formica è?

MessaggioInviato: 11/06/2011, 2:03
da Priscus
Sicuramente è una regina fecondata (e anche ben nutrita), ma da questa angolazione potrebbe sembrare anche mia zia :uhm:

Se non riesci a fare una foto dettagliata, fanne 5 o 6 con diverse angolazioni, così ci aiuti ad aiutarti ;)

Re: Che formica è?

MessaggioInviato: 11/06/2011, 2:17
da freccia77
Forse così si vede meglio! Grazie.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: Che formica è?

MessaggioInviato: 11/06/2011, 2:46
da Priscus
direi più Messor ma non escludo Aphaenogaster, io non sò essere più preciso, non sono pratico di queste specie, ma vedrai che altri ti daranno info più precise, abbi fede!!!

nell'attesa, se intendi dar vita ad una colonia con la tua piccolina, ti consiglio di leggere i vari articoli del forum che danno informazioni generali per le regine appena fecondate, valgono per tutte le specie.

Soprattutto metti la piccola in una provetta per fondazione, al buoi e dove ci siano poche vibrazioni o rumori ;)

Ecco un post esplicativo e molto ben fatto dal nostro Luca.B
http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=37&t=15

Re: Che formica è?

MessaggioInviato: 11/06/2011, 9:12
da freccia77
Ho una Messor Barbarus ma questa mi sembra più piccola, vediamo se qualcuno la riconocse nonostante le foto... :sad1:

Re: Che formica è?

MessaggioInviato: 11/06/2011, 12:22
da GianniBert
Escluderei la Messor per vari motivi (intanto la formazione del torace sembra differente, è poco pelosa per essere una structor, e poi non è stagione per tutte le altre) ... se fosse più piccola direi Tetramorium, ma 9 mm... l'unica certezza è che sia una Myrmicina, quindi solo valide tutte quelle appartenenti al genere come giustamente detto anche le Aphaenogaster... oltre a questo non riesco ad andare con queste foto.

Posso solo sottoporla al mirmecologo, quando lo sento settimana prossima

Re: Che formica è?

MessaggioInviato: 11/06/2011, 12:23
da freccia77
Secondo me assomiglia ad una Pheidole Pallidula. No?

Re: Che formica è?

MessaggioInviato: 11/06/2011, 12:31
da GianniBert
Ma 9 mm è troppo grossa.

Re: Che formica è?

MessaggioInviato: 11/06/2011, 19:27
da Priscus
GianniBert ha scritto:Ma 9 mm è troppo grossa.


Quoto... ;) tra le formiche 2mm son tanta roba

Re: Che formica è?

MessaggioInviato: 11/06/2011, 22:34
da Luca.B
Non potrebbe essere Pheidole pallidula?

Guardando questa foto, c'è una gran somiglianza... :unsure:

Immagine

Re: Che formica è?

MessaggioInviato: 11/06/2011, 23:04
da Priscus
Si la forma c'è, ma la testa forse è troppo piccola per una Pheidole, ecco delle possibili candidate:

Aphaenogaster dulcineae
Immagine

Aphaenogaster gibbosa
Immagine

Re: Che formica è?

MessaggioInviato: 11/06/2011, 23:10
da Luca.B
Azz...a me ste regine sembrano tutte uguali!!! :uhm:

:sad1: ...non invidio davvero i tassonomi!!!

Più vado avanti e meno riesco ad identificarle. Tetramorium...Pheidole...Aphaenogaster... :shocked:

....AIUTO!!!!!!!!!!! :wacko:

Mi sa che dovremo solo attendere la nascita delle prime operaie... :smile:

Re: Che formica è?

MessaggioInviato: 11/06/2011, 23:18
da Priscus
Luca.B ha scritto:Azz...a me ste regine sembrano tutte uguali!!! :uhm:

:sad1: ...non invidio davvero i tassonomi!!!

Più vado avanti e meno riesco ad identificarle. Tetramorium...Pheidole...Aphaenogaster... :shocked:

....AIUTO!!!!!!!!!!! :wacko:

Mi sa che dovremo solo attendere la nascita delle prime operaie... :smile:


Io son messo come tè, ci provo a dare una mano, ma per un occhio inesperto come il mio è davvero difficile :roll:

Re: Che formica è?

MessaggioInviato: 11/06/2011, 23:32
da tortadimucca
quando credi di aver trovato quel particolare che ti fa pensare a una specie senza alcun dubbio interviene qualcuno che ti smonta completamente ahahah dai fa parte del gioco e della "crescita" !

Re: Che formica è?

MessaggioInviato: 12/06/2011, 8:48
da dada
secondo me è Aphaenogaster sp.

Per le proporzioni generali e per le due fasce più chiare sull'addome, molto visibili in tutte le regine di Aphaenogaster apparse finora.

Da questo topic ( :arrow: viewtopic.php?p=5345#p5345 ) copio e incollo due foto di regine apparse nei giorni scorsi sul forum e identificate da Rigato come Aphaenogaster:

Immagine

Immagine

(la prima Aphaenogaster sp., la seconda Aphaenogaster pallida)