identificare 2 formiche

Salve a tutto il forum-
Ho un grave problema: Una tremenda infestazione di formiche. Il rimo tipo (quelle rossicce) sono quelle che mi creano più problemi, mi salgono addosso letteralmente e non riesco a mettermi a tavola che loro son già li a saltarmi nel piatto.
Le seconde(quelle nere) le ho viste in casa mia per la prima volta ieri: hanno creato una enorme fila dal balcone fin dentro casa mia dentro una trave di legno.
Le rosse non tendono a creare file e quando attaccano sono in pochi individui, ma sono diffuse in ogni parte della casa, e sono invulnerabiliad ogni esca insetticida.
Quelle nere che oggi ho trovato la prima volta è bastato un po' di aceto e caffè per farle sparire (spero) definitivamente.
Il problema rimane quella rossa, che è particolarmente fastidiosa, ignora tutte le esche, e non capisco perchè riesca ad essere immune a tutto. Sembra abbia nidificato in una grande porta sul balcone di legno.
Ah dimenticavo: Le rosse sono di due tipi: Alcune hanno la testa più grossa e le altre no. Per motivi a me sconosciuti le piccole tendono a rincorrere quelle con la testa grande, per motivi a me sconosciuti.
Ora vi posto le foto dei due tipi, vi prego aiutatemi.
Giallo/rossicce:(la foto è scattata sulla mia tovaglia):


Nere: (Foto scattata sulla parete della cucina vicina ad un'entrata sul terrazzo):



Ho un grave problema: Una tremenda infestazione di formiche. Il rimo tipo (quelle rossicce) sono quelle che mi creano più problemi, mi salgono addosso letteralmente e non riesco a mettermi a tavola che loro son già li a saltarmi nel piatto.
Le seconde(quelle nere) le ho viste in casa mia per la prima volta ieri: hanno creato una enorme fila dal balcone fin dentro casa mia dentro una trave di legno.
Le rosse non tendono a creare file e quando attaccano sono in pochi individui, ma sono diffuse in ogni parte della casa, e sono invulnerabiliad ogni esca insetticida.
Quelle nere che oggi ho trovato la prima volta è bastato un po' di aceto e caffè per farle sparire (spero) definitivamente.
Il problema rimane quella rossa, che è particolarmente fastidiosa, ignora tutte le esche, e non capisco perchè riesca ad essere immune a tutto. Sembra abbia nidificato in una grande porta sul balcone di legno.
Ah dimenticavo: Le rosse sono di due tipi: Alcune hanno la testa più grossa e le altre no. Per motivi a me sconosciuti le piccole tendono a rincorrere quelle con la testa grande, per motivi a me sconosciuti.
Ora vi posto le foto dei due tipi, vi prego aiutatemi.
Giallo/rossicce:(la foto è scattata sulla mia tovaglia):


Nere: (Foto scattata sulla parete della cucina vicina ad un'entrata sul terrazzo):


