Identificazione formica

Data: 27/08/2014;
Ora: 14:35;
Luogo: Salzano (VE) in un filare di alberi;
Posizione e microhabitat: Ritrovata sotto la corteccia di un ceppo, umidità elevata e zona non esposta al sole diretto;
Dimensioni formica: 10 mm;
Caratteristiche formica: La formica ha una colorazione policromatica, con capo e addome di colore nero mentre torso di colore marrone-rossastro, le gambe hanno la stessa tonalità del torso. Inoltre, vedendola dall'alto, si può vedere una macchia di colore marrone chiaro. Non mi sembra di notare la presenza di peli visibili .
Foto:

Scusate per la bassa qualità della foto, spero che si riesca a capire qualcosa.
Comunque dato che ho trovato questa formica da sola sotto alla corteccia e senza esemplari simili nelle vicinanze, mi ha fatto pensare che potrebbe essere una regina. Chiedo a voi, dato che non ho molta esperienza, per capire se è effettivamente una regina e di che specie potrebbe essere.
Grazie mille a tutti
Ora: 14:35;
Luogo: Salzano (VE) in un filare di alberi;
Posizione e microhabitat: Ritrovata sotto la corteccia di un ceppo, umidità elevata e zona non esposta al sole diretto;
Dimensioni formica: 10 mm;
Caratteristiche formica: La formica ha una colorazione policromatica, con capo e addome di colore nero mentre torso di colore marrone-rossastro, le gambe hanno la stessa tonalità del torso. Inoltre, vedendola dall'alto, si può vedere una macchia di colore marrone chiaro. Non mi sembra di notare la presenza di peli visibili .
Foto:

Scusate per la bassa qualità della foto, spero che si riesca a capire qualcosa.
Comunque dato che ho trovato questa formica da sola sotto alla corteccia e senza esemplari simili nelle vicinanze, mi ha fatto pensare che potrebbe essere una regina. Chiedo a voi, dato che non ho molta esperienza, per capire se è effettivamente una regina e di che specie potrebbe essere.
Grazie mille a tutti