Pagina 1 di 1

Identificazione regina

MessaggioInviato: 07/08/2014, 22:34
da AntsAcademy
Salve a tutti, sono nuovo del forum e del mondo delle formiche :-D.
Circa 1 mese fa ho trovato due formiche con l'addome molto grande rispetto al resto del corpo, così le ho prese, arrivato a casa le ho sistemate in una provetta, bene ora una mini-colonia ha 5 operaie, l'altra ne ha quattro, ma non so ancora di che specie siano ! :frown:
Ho una foto, è il meglio che sono riuscito a scattare.
http://imgur.com/X5CWCo7
Lo so, non si vede molto bene :-(
Comunque la regina ha capo e addome neri e torace più chiaro, marroncino ed è lunga circa 7-8 mm, le operaie hanno corpo grigio-trasparente e capo marroncino, quindi più scuro del corpo e sono lunghe circa 2mm.
Vorrei sapere di che specie sono soprattutto per sapere se necessitano di qualche accorgimento particolare riguardo all'alimentazione. Se può fare comodo le regine sono state raccolte in basso Piemonte. Grazie in anticipo :-D

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 07/08/2014, 22:55
da ludomali
La descrizione della regina mi fa pensare ad una Lasius sp. forse Lasius emarginatus ma non vorrei spararla grossa...
aspetta il parere degi altri :-D

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 07/08/2014, 23:11
da AntsAcademy
Ho gurdato le foto e penso proprio che sia quella, grazie mille @ludomali aspetterò comunque il parere degli altri per conferma :D

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 07/08/2014, 23:13
da Alex Alex
beh a giudicare dalla foto sembra proprio Lasius sp, forse hai sottostimato le dimensioni però.. la regina dovrebbe essere 8/9mm

Re: Identificazione regina-Lasius (Lasius) emarginatus (Oliv

MessaggioInviato: 07/08/2014, 23:27
da zambon
Già, Lasius (Lasius) emarginatus (Olivier 1792).
:smile:

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 08/08/2014, 0:07
da AntsAcademy
Grazie mille a tutti ;D, per nutrile vorrei procedere con il miele e magari qualche insetto ogni tanto, magari delle zanzare. @Alex Alex hai ragione, guardandola meglio è un po' più di 7-8 mm .
Qualche dritta per l'allevamento?

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 08/08/2014, 0:09
da zambon
Ciao AntsAcademy,
che ne dici di presentati in questa sezione?
:smile: