Richiesta identificazione regina

Eccomi di nuovo qua.
3 richieste in un giorno cominciano ad essere eccessive
Stavolta però ho trovato una regina.
Proprio adesso hanno sciamato delle Messor sp da due colonie diverse (tuttavia ne ho potuto controllare attentamente solo una per mancanza del dono dell'ubiquità
).
La sciamatura non è stata proprio quello che mi aspettavo... Dalle identificazioni che avevo chiesto qualche tempo fa (viewtopic.php?f=38&t=7568) su altri nidi nelle vicinanze era emerso che si trattava di M. capitatus e da altri topic avevo letto che quando sciamano se ne trovavano dovunque.
Queste sciamature sono avvenute tutte nell'intorno del nido, sono uscite solo 4-5 regine, oltre a una cinquantina di operaie, per farsi un minimo giro (ma proprio minimo, di 4-5 secondi) attorno all'ingresso e subito rituffarsi dentro.
Pensavo fossero intimidite dalla mia presenza, ma poi ho pensato che queste colonie, invece di M. capitatus potessero essere M. structor, così ho preso una regina per una identificazione.
Spero sia fecondata, ma , era appena uscita dal nido, e di maschi alati nelle vicinanze non ne ho visti...
In ogni caso... di seguito le foto. Nel caso non sia fecondata la riporterò dove l'ho presa
Dimensioni: 14 mm
Zona: Ventimiglia (IM)
Periodo: tardo pomeriggio, dopo un bell'acquazzone



3 richieste in un giorno cominciano ad essere eccessive

Stavolta però ho trovato una regina.
Proprio adesso hanno sciamato delle Messor sp da due colonie diverse (tuttavia ne ho potuto controllare attentamente solo una per mancanza del dono dell'ubiquità

La sciamatura non è stata proprio quello che mi aspettavo... Dalle identificazioni che avevo chiesto qualche tempo fa (viewtopic.php?f=38&t=7568) su altri nidi nelle vicinanze era emerso che si trattava di M. capitatus e da altri topic avevo letto che quando sciamano se ne trovavano dovunque.
Queste sciamature sono avvenute tutte nell'intorno del nido, sono uscite solo 4-5 regine, oltre a una cinquantina di operaie, per farsi un minimo giro (ma proprio minimo, di 4-5 secondi) attorno all'ingresso e subito rituffarsi dentro.
Pensavo fossero intimidite dalla mia presenza, ma poi ho pensato che queste colonie, invece di M. capitatus potessero essere M. structor, così ho preso una regina per una identificazione.
Spero sia fecondata, ma , era appena uscita dal nido, e di maschi alati nelle vicinanze non ne ho visti...
In ogni caso... di seguito le foto. Nel caso non sia fecondata la riporterò dove l'ho presa

Dimensioni: 14 mm
Zona: Ventimiglia (IM)
Periodo: tardo pomeriggio, dopo un bell'acquazzone


