Pagina 1 di 1

Identificazione

MessaggioInviato: 29/09/2013, 12:52
da lorenzo87
Ecco un altra regina, con una storia un po particolare. Tre giorni fa mi sono recato in un querceto vicino a casa mia con l'obbiettivo di raccogliere qualche palettata di terriccio e un po di legno marcio. Mi servivano per costituire il substrato dei miei due Archispirostreptus gigas acquistati ad Entomodena. Per eliminare qualche insetto da substrato ho pensato bene di mettere il tutto in freezer per 2 giorni. Ieri mentre mescolavo il tutto mi sono trovato tra le mani questa regina, con il gastro estremamente ridotto che girovagava solitaria, non ho visto operaie in giro. è molto chiara, misura circa 9mm.
Le foto sono più scadenti del solito, ma ho usato una provetta in plastica che avevo precedentemente lavato e sterilizzato, su cui si sono formati diversi graffi che riflettono la luce.
Per tentare di recuperarla le ho offerto del miele sul tappo della provetta, è rimasta a succhiarlo avidamente per almeno 3 ore, il gastro infatti ora è nuovamente dilatato. Un'altra cosa che mi ha colpito è che la regina fosse particolarmente veloce...ma forse solo perchè aveva un addome poco ingombrante.

Spoiler: mostra
Immagine

Immagine

Immagine

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 29/09/2013, 12:57
da Dorylus
Lasius mi sembra del sottogenere Lasius non so andare più in la :-)
Ma è sopravvissuta al freezer per due giorni ? :)

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 29/09/2013, 13:19
da lorenzo87
A quanto pare si....infatti mi lascia dubbioso la cosa....chissà quanti altri insetti sono sopravvissuti...