Le cose certe se escludiamo che possano esserci specie fuori da quella lista sono queste:
Non è certamente
subterranea o
dulciniae. Le conosco discretamente direi e non sono affatto loro.
iberica è proprio sbagliato il sottogenere... Quindi o è
gibbosa (ma a dire il vero non ha proprio quello stesso gibbo bello rotondo rotondo che anche il nome ci suggerisce) o siamo vergognosamente scarsi tutti e due e dobbiamo rivalutare per un "volgare"
Tetramorium con torace un po' più alto del solito.
Per dire sì a
Tetramorium senza riserve dovresti vedere direi da solo il particolare che battezza il genere: 4 spine invece di 2. Quelle inferiori sono minuscole e visibili solo se osservate per bene.
