Pagina 1 di 1

Trovate regine ... felicità !!!

MessaggioInviato: 20/09/2013, 1:41
da mosiniandrea
Oggi dopo una bellissima giornata di lavoro in montagna, mentre sistemavo lo zaino ho trovato 5 regine nel giardino del Centro di Educazione Ambientale ... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D ... felicità! Tre di queste erano completamente dealate mentre due avevano un'ala residua.
Ho cercato di fare una foto prima di metterle in provetta... magari qualcuno riesce ad aiutarmi con l'identificazione ...
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
grazie :)

Re: Trovate regine ... felicità !!!

MessaggioInviato: 20/09/2013, 1:45
da Priscus
Complimenti!

Ma non si vede la foto, controlla la guida e se serve creati un account su imageshack tanto è gratuito

Re: Trovate regine ... felicità !!!

MessaggioInviato: 20/09/2013, 1:55
da mosiniandrea
Adesso si dovrebbe vedere ...

Re: Trovate regine ... felicità !!!

MessaggioInviato: 20/09/2013, 2:05
da Priscus
Adesso si vede, ma senza ingrandimento e senza misure precise sono davvero poco sicuro, potrebbe essere una Lasius niger

Mettila pure in provetta, magari riesci pure a fare una foto più ravvicinata e con maggiore luce... e non ti scordare di misurarla precisamente non con l'occhimetro ;)

Re: Trovate regine ... felicità !!!

MessaggioInviato: 20/09/2013, 2:16
da mosiniandrea
Grazie Priscus!
Le ho trovate a Cossogno, provincia Verbano Cusio Ossola.
Misurano 9 mm - 1 cm

Re: Trovate regine ... felicità !!!

MessaggioInviato: 20/09/2013, 2:23
da Priscus
Non sono sicuro potrebbe anche essere del genere Formica ma continuo a pensare che sia Lasius sp., servirebbe una foto più ravvicinata e con più luce, in ogni caso mettila in provetta con acqua, non serve fornigli cibo è una bella regina ben nutrita per ora basta evitare stress e vadrai che comincerà subito a deporre.

Re: Trovate regine ... felicità !!!

MessaggioInviato: 20/09/2013, 8:00
da Dorylus
Mi da l'idea di Lasius come periodo , forma e colorazione del gastro potremmo esserci con Lasius paralienus ma ci vorrebbero le misure .

Re: Trovate regine ... felicità !!!

MessaggioInviato: 20/09/2013, 10:24
da winny88
Dorylus ha scritto:Mi da l'idea di Lasius come periodo , forma e colorazione del gastro potremmo esserci con Lasius paralienus ma ci vorrebbero le misure .

+1!

Siamo praticamente ad ottobre ed un Lasius del gruppo niger così grande (sul centimetro) e che sciaqma così in ritardo è molto probabilmente paralienus. Ricordiamo che anche a detta di Rigato l'unico Lasius autoctono così tardivo è il paralienus. :)

Re: Trovate regine ... felicità !!!

MessaggioInviato: 20/09/2013, 10:59
da mosiniandrea
Ok, ora sono tranquille nella loro scatola ... prossimo controllo a fine settembre/primi ottobre ...
Se fosse Lasius (Lasius) paralienus la fondazione avverrebbe come per niger in condizioni di claustralità?
Domani sarò a Modena e dovrò chiedervi un sacco di info ... :wow:

Re: Trovate regine ... felicità !!!

MessaggioInviato: 20/09/2013, 11:43
da winny88
Qualunque Lasius del gruppo niger va trattato esattamente come un niger. Unica cosa: queste regine è probabile che deporranno direttamente in primavera. :)