Identificazione regine

Salve a tutti,
è due giorni che spacco legna e ogni 5 o 6 ceppi me ne capita uno con nidi di formiche. La maggior parte contiene nidi medi o piccoli, ma tutti hanno dentro almeno una decina di regine, in alcuni mi è capitato di trovarne anche più di 30 (contate velocemente). Alcuni nidi erano di formichine piccole, altri minuscole, ma la maggior parte erano colonie delle formiche delle foto. La legna proviene dalle colline della provincia bresciana, zona non lontana dal lago di Garda, ma non alta montagna. Aggiungo solo che sono formiche combattive ed aggressive e il morso è decisamente doloroso e profondo (le mie gambe sembrano passate sotto una macchina da cucire).
Alla fine non ho resistito e ho preso 3 regine... Qualcuno sa darmi indicazione sulla specie? Sia la regina che le operaie hanno la testa rossa e il corpo nero. Le regine misurano dai 7 ai 9 mm ma ne ho viste anche di più piccole nello stesso nido.







P.S. mi sorge il dubbio che tali regine non siano ancora pronte per fondare una colonia, avendole trovate ancora nel nido e non dopo la sciamatura... Sapete dirmi se è così e conviene liberarle o se vale la pena tentare di far fondare una colonia?
Grazie a tutti,
Mario
è due giorni che spacco legna e ogni 5 o 6 ceppi me ne capita uno con nidi di formiche. La maggior parte contiene nidi medi o piccoli, ma tutti hanno dentro almeno una decina di regine, in alcuni mi è capitato di trovarne anche più di 30 (contate velocemente). Alcuni nidi erano di formichine piccole, altri minuscole, ma la maggior parte erano colonie delle formiche delle foto. La legna proviene dalle colline della provincia bresciana, zona non lontana dal lago di Garda, ma non alta montagna. Aggiungo solo che sono formiche combattive ed aggressive e il morso è decisamente doloroso e profondo (le mie gambe sembrano passate sotto una macchina da cucire).
Alla fine non ho resistito e ho preso 3 regine... Qualcuno sa darmi indicazione sulla specie? Sia la regina che le operaie hanno la testa rossa e il corpo nero. Le regine misurano dai 7 ai 9 mm ma ne ho viste anche di più piccole nello stesso nido.







P.S. mi sorge il dubbio che tali regine non siano ancora pronte per fondare una colonia, avendole trovate ancora nel nido e non dopo la sciamatura... Sapete dirmi se è così e conviene liberarle o se vale la pena tentare di far fondare una colonia?
Grazie a tutti,
Mario