Nimrod, è interessante la chiave che ci poni all'attenzione "più marroni"! Sarebbe anche interessante studiare quali siano al mondo le gradazioni di marrone. Solo che davvero: non ti sembra un po' semplicistica come cosa?
Quando molti di noi hanno cercato di imparare qualcosa in tassonomia delle Formicidae non credo che qualcuno abbia trovato la chiave "più marrone". Potrebbero benissimo essere
Ponera, ma per distinguerle dal genere
Hypoponera posso garantirti che non ce la caviamo osservando il colore. Tra l'altro il "più o meno marrone" mi sembra un carattere soggettivo e interpretabile. Se vuoi avere un'idea di quanto siano microscopicamente minuscoli i caratteri discriminanti da osservare (su formiche di per se già molto piccole) ti consiglio questo interessante topic di david:
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=38&t=5071Detto questo... Assolutamente audace da parte tua battezzare la specie
coarctata eliminando le incertezze non solo col genere, ma addirittura con la specie, e tutto ciò con una foto!!! Davvero direi che qui si esula dalle umane capacità di tassonomi entomologi qualunque.
