Pagina 1 di 1

2 regine, probabili Lasius e Formica [Lasius]

MessaggioInviato: 20/08/2013, 19:18
da Mandre
1) Questa regina ha una dimensione leggermente maggiore (0,1 cm) delle Lasius emarginatus, mentre le uova, le pupe e le operaie sono ugualmente grandi. Tuttavia il corpo è completamente nero. Originalmente pensavo fosse Formica sp. come la prima che ho fatto identificare, tuttavia gli sviluppi mi hanno dimostrato che questa specie è completamente diversa dalla prima

Immagine
Immagine

2) Questa regina è stata ritrovata a metà luglio in un aia confinante con un campo coltivato; c'erano 28°C.
è lunga 0,8 cm ed ha il corpo uniformemente scuro.
Immagine
Immagine

Re: 2 regine, probabili Lasius e Formica

MessaggioInviato: 20/08/2013, 19:27
da winny88
Foto davvero... Così così!

La seconda è indubbiamente un Lasius del gruppo niger. La prima credo che possa essere lo stesso Lasius, ma non si capisce benissimo. Servirebbe una foto ben nitida della testa. :)

Re: 2 regine, probabili Lasius e Formica

MessaggioInviato: 25/08/2013, 13:49
da Mandre
Grazie mille! appena riesco posto una foto migliore per la prima.

Re: 2 regine, probabili Lasius e Formica

MessaggioInviato: 25/08/2013, 18:59
da entoK
Non capisco perché c'è quella dominante strana: hai usato qualche funzione di illuminazione particolare di una webcam o videocamera? :unsure: infrarossi?

Comunqe secondo me la prima è L. emarginatus per le differenze cromatiche che s'intuiscono, la differenza di 1 mm è trascurabile sulle dimensioni della regina: esiste un minimo di variabilità e sicuramente di incertezza nella tua misura... Resta che sono due Lasius spp. e non Formica sp. questo di sicuro.

Re: 2 regine, probabili Lasius e Formica

MessaggioInviato: 26/08/2013, 18:18
da Mandre
Sì per queste foto ho utilizzato una webcam agganciata ad un obiettivo per macchina fotografica da 50 mm ... devo ancora perfezionare il sistema fotografico: quando ci sarò riuscito posterò delle immagini più serie. In ogni caso il dubbio più grande era quello sul genere e grazie a voi è stato risolto. Mi rimane solo da fare degli scatti più aderenti alla realtà per accertare le specie :-D