Pagina 1 di 1

Regina! [Myrmica sp.]

MessaggioInviato: 08/08/2013, 22:57
da ziodani
Ultimamente ho catturato alcune regine Lasius (forse) emarginatus, assieme a loro c'erano sempre una notevole quantità di maschi (che non saprei riconoscere) e poi ho notato questi individui alati che mi lasciano qualche dubbio. Sono regine o maschi? Per curiosità questa sera ne ho fotografato uno.

Luogo: Trento collina circa 500 m s.l.m.
Ambiente: terrazzo di casa mia, regine attirate dalla luce
Temperatura: serata (circa le 22:00) fresca circa 23°C
Lunghezza: circa 7 mm (i quadretti sono 4 mm e la provetta è piccola diametro di 11 mm)

Dalla testa più grande del torace direi che è una regina ma il gastro è piccolino, forse è una regina parassita.
Di dealate non ne ho viste e neppure di accoppiamenti. Forse era semplicemente attratta dalla luce.

Immagine
IMG_7906_c2 di ziodani, su Flickr

Immagine
IMG_7923_c1 di ziodani, su Flickr

Immagine
IMG_7916_c1 di ziodani, su Flickr

Qui cerca di infilarsi nel cotone, altrimenti non è così stirata anzi il gastro è in posizione inclinara quasi verticalmente. Ho provato una ricerca ma non capisco neanche se è un maschio o una regina. Anche se propendo per la seconda ipotesi.

Re: Regina?

MessaggioInviato: 08/08/2013, 23:00
da antdoctor
Myrmica sp direi! aspettiamo gli altri

Re: Regina?

MessaggioInviato: 08/08/2013, 23:07
da ziodani
Grazie, ci assomiglia
http://formiche.chiave.free.fr/fourmi-m ... rubra.html
e anche dalla scheda qui http://www.formicarium.it/index.php/for ... mica-rubra
potevo cercare un po' meglio effettivamente; questa ha anche due spine, cerco se ho una foto in cui si vedono.

Immagine
IMG_7899_c1 di ziodani, su Flickr

Immagine
IMG_7905_c1 di ziodani, su Flickr

Leggendo la scheda è una formica davvero interessante, fondazione semiclaustrale, poliginica, agressiva con puntura dolorosa; a me sembrava così carina....

Re: Regina?

MessaggioInviato: 09/08/2013, 0:04
da antdoctor
Bè è carina, però la puntura non mi semnra cosii dolorosa. Sinceramente non riescono nemmeno a bucare la mia pelle. L'unica cosa è che nn si è dealata, quello si che può essere un problema.

Re: Regina?

MessaggioInviato: 09/08/2013, 8:31
da winny88
Proprio Myrmica sp.. La puntura non è certo da aspettarsela come quella di Paraponera clavata che sembra una ferita da arma da fuoco e il dolore urente dura 24 ore, ma comunque è tra gli attacchi con pungiglione più decisi tra quelli che possiamo trovare tra le specie autoctone.

Re: Regina?

MessaggioInviato: 13/08/2013, 8:35
da baroque85
Bellissima regina di Myrmica sp. :)

CHIUDO