Identificazione regina (Lasius sp?)

Giorno del ritrovamento: 23/07/13
Ora del ritrovamento: 18.30
Temperatura: 30°
Luogo: Prealpi varesine, 281 m s.l.m.
Superficie: Tappeto erboso
Umidità: 45%
Dimensioni: 1cm (millimetro più, millimetro meno)
Ho trovato questa piccolina mentre veniva attaccata da un gruppo di Camponotus vagus
Domanda n°1: è una regina? l'ho trovata cosi già dealata, magari è una major di qualche specie e io da neofita non me ne intendo e chiedo a voi
Domanda n° 2: riuscite a risalire almeno al genere? io ho azzardato Lasius sp. ma non saprei
Grazie mille in anticipo, se le foto non dovessero essere abbastanza chiare ditemelo, purtroppo nonostante la risoluzione il risultato è abbastanza penoso
Ora del ritrovamento: 18.30
Temperatura: 30°
Luogo: Prealpi varesine, 281 m s.l.m.
Superficie: Tappeto erboso
Umidità: 45%
Dimensioni: 1cm (millimetro più, millimetro meno)
Ho trovato questa piccolina mentre veniva attaccata da un gruppo di Camponotus vagus
Domanda n°1: è una regina? l'ho trovata cosi già dealata, magari è una major di qualche specie e io da neofita non me ne intendo e chiedo a voi
Domanda n° 2: riuscite a risalire almeno al genere? io ho azzardato Lasius sp. ma non saprei
Grazie mille in anticipo, se le foto non dovessero essere abbastanza chiare ditemelo, purtroppo nonostante la risoluzione il risultato è abbastanza penoso

Spoiler: mostra